Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riputassino 1 riputata 4 riputati 5 riputato 26 riputava 12 riputavano 4 riputavasi 1 | Frequenza [« »] 26 restavano 26 retroguardo 26 ricompenso 26 riputato 26 ritornorono 26 salvo 26 solevano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze riputato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| intelletto umano. Il re, benché riputato principe di prudenza grande, 2 2, 5, 2| Graziano di Guerra, valoroso e riputato capitano. A queste genti 3 2, 9, 2| degli uomini fu da molti riputato prudente, da molti, che 4 2, 10, 3| Mompensieri, Ivo d'Allegri riputato capitano e Antonello principe 5 4, 8, 2| prometteva il re di Francia, riputato in quanto alle cose di Pisa 6 6, 2, 1| il baglì d'Occan capitano riputato nella guerra, con cinquanta 7 6, 3, 2| Ma non era riputato sicuro che l'esercito regio 8 6, 5, 5| insino allora era stato riputato. Assentivvi il cardinale 9 7, 10, 4| contiguo a Italia, per essere riputato principe di grande animo 10 10, 4, 1| stette per alquante ore riputato dai circostanti per morto; 11 10, 7, 3| cardinale di Santa Croce riputato autore di questa cosa, e 12 11, 4, 3| Ridolfi, cittadino nobile e riputato molto prudente, riguardando 13 11, 4, 3| da principio, non arebbe riputato premio degno di tante fatiche 14 11, 5, 7| alla primavera, perché era riputato difficile l'espugnare nel 15 12, 21, 2| sopra uno dirupato che era riputato il più difficile di quel 16 13, 7, 4| deliberazioni dell'antecessore, ma riputato imprudente e che riuscì 17 13, 9, 3| figliuolo; giovane di età ma riputato di ingegno più mansueto 18 14, 10, 1| ancora che da' medici fusse riputato di piccolo momento il principio 19 1, 6, 2| pontificato, perché era riputato persona grave e costante 20 1, 15, 1| barco di Pavia; in modo era riputato fortissimo. Simigliante 21 2, 12, 1| degli altri uomini; ma era riputato clemente, cupido di beneficare 22 2, 12, 1| per istigazione di Giulio, riputato uomo maligno ma di ingegno 23 3, 5, 2| passo d'Adda, che prima era riputato di qualche difficoltà; levato 24 3, 5, 2| di argini, e perché era riputato più facile il soccorrere 25 6, 7, 5| odiosa che piacevole; essendo riputato avaro, di poca fede e alieno 26 6, 7, 6| già quasi settuagenario e riputato di complessione debole e