Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggirgli 1
fuggirla 1
fuggirlo 1
fuggirono 26
fuggirsene 4
fuggirsi 12
fuggisse 4
Frequenza    [«  »]
26 felicemente
26 fortificato
26 fuggendo
26 fuggirono
26 fuggiti
26 glorioso
26 guardare
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

fuggirono
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 13, 5| nobili e alcuni altri si fuggirono; e poiché legittimamente 2 4, 10, 2| militavano sotto lui, si fuggirono di Pisa; e se ne sarebbono 3 5, 9, 1| spazio di salvarsi, se ne fuggirono: di maniera che, dalla rocca 4 6, 7, 4| molti prigioni: gli altri fuggirono in Gaeta, seguitati vittoriosamente 5 6, 13, 3| condizione: e quegli che fuggirono furono la più parte svaligiati 6 7, 6, 2| i franzesi, vilmente si fuggirono; onde perduto l'animo tutti 7 7, 12, 4| assai bene fortificati, fuggirono subito in su uno monte vicino: 8 9, 4, 1| punta della terra se ne fuggirono per quegli paludi, lasciate 9 10, 9, 4| ammazzatane una parte, gli altri fuggirono dal luogo nel quale inconsideratamente 10 10, 10, 2| dugento stradiotti i quali fuggirono per un piccolo portello 11 10, 13, 3| per la giunta nostra si fuggirono vituperosamente di notte 12 10, 13, 6| Pesero: sole quelle che fuggirono per le terre de' fiorentini, 13 11, 12, 3| de' romani e de' greci. Fuggirono i franzesi nel Piemonte; 14 12, 5, 5| non potersi difendere si fuggirono; e la terra, abbandonata, 15 12, 6, 1| aliena che, avendo, quando fuggirono gli statichi, costretto 16 12, 8, 2| terra, e gli spagnuoli si fuggirono nella Cappella; e nel tempo 17 12, 12, 6| dispersi in varie parti fuggirono.~ ~ ~ 18 14, 2, 2| venire a Reggio; gli altri fuggirono: né salvò lo Scudo altra 19 3, 9, 3| evento dubbio della fortuna fuggirono volentieri con accettare 20 4, 11, 1| alle persone proprie, se ne fuggirono: essi restorono esposti 21 4, 11, 5| i quali nel principio si fuggirono, essendosi accorti che il 22 4, 14, 3| gravissima de' fanti tedeschi, fuggirono occultamente di Roma, alla 23 5, 1, 1| male trattate, con fatica fuggirono. Nel quale tempo il marchese 24 5, 1, 1| tedeschi, molto danneggiate fuggirono a Napoli. Don Ugo fu morto 25 5, 5, 3| prese sei galee, l'altre fuggirono. Donde essendo nella città 26 5, 10, 3| artiglieria; e quegli che fuggirono furono svaligiati, presso


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech