Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discostare 4 discostarlo 1 discostarsene 2 discostarsi 26 discostasse 4 discostassino 1 discostatasi 1 | Frequenza [« »] 26 degl' 26 degno 26 differenza 26 discostarsi 26 escluso 26 favorevole 26 felicemente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze discostarsi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| espeditamente dagl'inimici discostarsi, quando unite le navi e 2 4, 1, 2| fiorentini cominciavano a discostarsi con l'animo dell'amicizia 3 4, 3, 1| fussino manco arditi a discostarsi da Pisa, era il conte Renuccio 4 6, 7, 4| passo, per dare spazio di discostarsi alle sue artiglierie; le 5 6, 13, 3| il ponte, ma costretto a discostarsi, fece un altro il medesimo 6 7, 4, 1| volendo con le galee sottili discostarsi da terra, stette più giorni, 7 8, 7, 4| alcuno ritornerebbe. Il discostarsi la persona e l'esercito 8 8, 8, 1| fiorentini necessitati a discostarsi dalle loro mura. Ma una 9 8, 12, 2| confederati giustamente discostarsi, perché dal re de' romani 10 9, 9, 1| sempre con la prestezza del discostarsi salvarsi dalle navi. Accostoronsi 11 9, 9, 3| per non avere ardire di discostarsi dalla volontà sua e di Cesare, 12 9, 14, 1| sarebbono necessitati a discostarsi dal suo stato, il quale 13 10, 12, 3| perché erano necessitati discostarsi sette o otto miglia dal 14 10, 13, 5| franzesi, cominciorono a discostarsi. Nel qual tempo il Navarra, 15 12, 4, 1| levare la scusa a lui di discostarsi dalla congiunzione degli 16 13, 4, 2| paresse senza vergogna il discostarsi tanto spesso dagli inimici) 17 13, 12, 2| elezione che non ardiva discostarsi da' più prossimi della stirpe 18 14, 1, 2| contro a Cesare, non volle discostarsi dalla carcere. Ma l'essere 19 1, 2, 3| occasioni fussimo invitati a discostarsi da lui dagli spagnuoli e 20 1, 5, 6| tante incomodità, deliberò discostarsi da Milano: ma innanzi publicasse 21 1, 14, 3| vedessino allungarsi la guerra e discostarsi l'opportunità del combattere, 22 2, 5, 5| sotto specie di non volere discostarsi dal consiglio de' suoi che 23 2, 13, 2| pigliare nuove deliberazioni, e discostarsi da Cesare col quale era 24 3, 6, 3| precipitosamente deliberazione di discostarsi con lo esercito; e cominciatala 25 3, 6, 3| castello di Milano, veduto discostarsi il soccorso dimostrato ( 26 3, 14, 2| potere fare questo effetto, discostarsi con l'esercito dalle mura