Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] degnissime 1 degnissimo 1 degnità 156 degno 26 degradati 1 degradazione 1 dei 181 | Frequenza [« »] 26 credendo 26 dati 26 degl' 26 degno 26 differenza 26 discostarsi 26 escluso | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze degno |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 11, 1| con esempio molto grato e degno d'eterna laude, non solo 2 4, 14, 4| dell'animo e della natura, e degno di ottenere nome di mansueto 3 6, 9, 3| tanto inopinate. Ma più degno di essere celebrato il proposito 4 7, 6, 5| clemenza, e quanto più sia degno confermarla usando simile 5 7, 12, 2| fatto questo progresso, degno più tosto di piccolo capitano 6 8, 10, 2| patria, non è questo premio degno de' suoi generosi cittadini? 7 9, 8, 3| io intesi già da autore degno di fede, e per mano del 8 9, 9, 2| acquisto di Modena, premio non degno di tanti moti. E nondimeno 9 9, 12, 3| beneficio comune, né essere degno di laude cominciare il concilio 10 9, 18, 2| uno pugnale il cardinale: degno, forse, per tanta degnità 11 11, 4, 3| non arebbe riputato premio degno di tante fatiche la restituzione 12 11, 8, 1| moderazione e la prudenza. Degno certamente di somma gloria 13 12, 8, 6| oltre alle cose sopradette, degno di memoria che in questo 14 12, 15, 2| pericolo si comprasse con degno prezzo non essere forse 15 13, 15, 1| vescovo Arcimboldo, ministro degno di questa commissione, che 16 1, 2, 3| Spagna, pareva più presto degno di commiserazione che di 17 1, 8, 2| col solito valore, pareva degno che a lui si riferisse la 18 1, 11, 1| dentro; né stimare premio degno di tante fatiche e di spesa 19 2, 8, 1| che non l'avesse giudicato degno di essere almeno conscio 20 2, 9, 1| certamente memorabile e degno di essere accettato da tanto 21 2, 11, 2| senza alcuna sincerità, e degno, come spesso diceva desiderare, 22 4, 4, 1| queste terre fussino premio degno di esporsi a tanto pericolo, 23 4, 12 | avversari in Italia. Atto degno d'infamia compiuto a Perugia 24 4, 12, 4| de' confederati uno atto degno di eterna infamia. Perché 25 5, 1, 1| loro a combattere come era degno della gloria acquistata 26 6, 7, 6| assunzione. Perché è verissimo e degno di somma laude quel proverbio,