Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assicurarle 1
assicurarlo 8
assicurarsene 6
assicurarsi 49
assicurasse 4
assicurassino 1
assicurata 4
Frequenza    [«  »]
50 sufficiente
50 trovandosi
49 alloggiò
49 assicurarsi
49 avarizia
49 cardinalato
49 ciascuna
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

assicurarsi
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 3 | pensieri di maggiormente assicurarsi con armi straniere.~ ~ 2 1, 3, 3| pericoli, deliberò, per assicurarsi con le armi forestiere, 3 1, 5, 1| sangue, come potere almeno assicurarsi Lodovico che il re non avesse 4 1, 5, 3| non pensando più solo a assicurarsi nel governo ma sollevato 5 1, 6, 2| Alfonso, desiderosissimo di assicurarsi di lui e d'obligarlo alla 6 1, 7, 4| avendo altro fine che di assicurarsi, non inclinava alla guerra 7 1, 16, 3| contenti di questo, per assicurarsi che allora di Vinegia non 8 2, 12, 6| che era nel campo suo, per assicurarsi d'avere lo stipendio per 9 3, 4, 3| sotto l'imperio veneto per assicurarsi in perpetuo di non avere 10 3, 8, 4| innanzi lo pigliassino, per assicurarsi delle vettovaglie, cominciato 11 4, 4, 3| commissario, il quale per assicurarsi da questo pericolo subito 12 4, 9, 4| Galeazzo Sanseverino e, per assicurarsi il cammino, da Lucio Malvezzo 13 5, 5, 1| vittoria del re passato. E per assicurarsi dalle fraudi, essendogli 14 5, 6, 1| oltre a ciò il desiderio di assicurarsi con questo mezzo (se però 15 5, 9, 4| non conoscessino che, per assicurarsi subito della vittoria senza 16 5, 12, 3| E parendogli necessario assicurarsi che le cose di Toscana non 17 5, 13, 4| di gente: nondimeno, per assicurarsi dalle insidie, ciascuno 18 6, 4, 1| contro agl'inimici o per assicurarsi de' sospetti ma eziandio 19 6, 12, 2| investitura di Milano, e di assicurarsi di non essere molestato 20 7, 8, 3| Ferdinando desiderasse di assicurarsi di lui per stabilirsi meglio 21 7, 10, 2| chi per ricuperare chi per assicurarsi. È noto a tutto il mondo 22 8, 11, 4| pianura, e che per aprirsi e assicurarsi le vettovaglie e liberarsi 23 8, 14, 1| i viniziani, desiderando assicurarsi che Vicenza e il paese circostante 24 10, 2, 2| altro rimedio essere ad assicurarsi della guerra e a non si 25 11, 14, 3| la spugnazione di Padova assicurarsi interamente le terre suddite 26 12, 4, 1| dannoso e pericoloso; né per assicurarsi, sopra il bisogno, che quello 27 12, 9, 1| delle ingiurie ricevute e assicurarsi da' pericoli e da' sospetti 28 12, 10, 2| Francia, il desiderio di assicurarsi degli impedimenti che nella 29 13, 1, 3| o fanterie: e per meglio assicurarsi di Rimini, Renzo e Vitello 30 13, 9, 2| universalmente che, per assicurarsi totalmente di lui, lo facesse 31 1, 2, 2| alla amicizia loro o di assicurarsi della venuta del re di Francia 32 1, 9, 2| potentati di Italia, per assicurarsi in perpetuo dalla guerra 33 1, 12, 3| anzi essere necessitato ad assicurarsi con nuove convenzioni da 34 1, 12, 4| della necessità che avea di assicurarsi dal pericolo imminente, 35 2, 7, 1| di persuadergli che, per assicurarsi totalmente d'Italia, era 36 2, 8, 2| Pescara, voltato l'animo ad assicurarsi da questo pericolo, entrò 37 2, 11, 3| contro a' pontefici) o per assicurarsi o per vendicarsi; trovandosi, 38 2, 13, 2| principale suo fine era di assicurarsi da' sospetti, gli arebbe 39 2, 14, 5| desiderio di vendicarsi e di assicurarsi de' franzesi, e per ambizione 40 2, 14, 5| offende, i disegni non solo di assicurarsi ma ancora di guadagnare 41 3, 4, 5| fuora, [deliberorono] di assicurarsi del popolo di Milano; il 42 3, 8, 2| era proibito: donde, per assicurarsi di questo, molti de' soldati, 43 3, 15, 3| di Ferrara; non tanto per assicurarsi de' movimenti suoi quanto 44 4, 5, 1| al papa pareva quasi uno assicurarsi della osservanza di Borbone. ~ 45 4, 9, 2| statichi da Orvieto, per assicurarsi che nel ritorno non mancherebbeno 46 4, 12, 4| inimici, intendevano di assicurarsi di lui; [e] ancoraché egli 47 4, 14, 3| che manco si pensasse allo assicurarsi, per il tempo futuro, del 48 4, 17, 4| sicurezza; e si credeva che, per assicurarsi di riscuotere per tutto 49 4, 17, 5| credo). Così attendeva ad assicurarsi delle vettovaglie: di che


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech