Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crede 38 credé 8 credea 1 credendo 26 credendosi 2 credenza 8 credenziale 1 | Frequenza [« »] 26 conclave 26 condussono 26 consentendo 26 credendo 26 dati 26 degl' 26 degno | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze credendo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| stata di tanto valore, che, credendo a consigli nuovi, dare a 2 1, 14, 4| che senza necessità, e credendo più a se medesimo e al consiglio 3 1, 16, 5| tutti tale spavento, non credendo massime che tanta audacia 4 2, 7, 1| conservargliene; perché questo, credendo essi la parola del re cristianissimo 5 2, 9, 2| antiguardia; nella quale il re, credendo che contro a quella avesse 6 4, 3, 1| assaltare Cascina, e così credendo i pisani, passato all'improviso 7 4, 10, 2| notizia che i pisani, non credendo che mai s'accampasse da 8 5, 8, 1| quella città, egli, non credendo che l'animo di tutti fusse 9 7, 11, 2| Trento nel veronese, altri credendo che per la Savoia o per 10 8, 4, 1| nelle terre vicine: i quali, credendo che i franzesi, che in più 11 8, 15, 2| duca di Ferrara; del quale, credendo che avesse a essere grato 12 10, 16, 3| Pontoglio per impedire il passo, credendo volessino scendere in Italia 13 12, 1, 2| quando ebbe la prima novella, credendo che questi medesimamente 14 12, 15, 4| del soccorso, e nondimeno, credendo a Mottino, ornamento e splendore 15 12, 15, 7| e spavento a i svizzeri, credendo essere con lui tutto l'esercito 16 13, 3, 2| Lorenzo facilmente concedette, credendo fusse uno capitano col quale 17 14, 1, 4| sue dagli inganni, e che credendo acquistare il regno di Napoli 18 14, 14, 3| di seguitargli; ma egli, credendo quel che era, che si ritirassino 19 1, 8, 3| artiglierie; ma come gli inimici, credendo che alloggiassino, furno 20 1, 15, 3| Pavia; e che i franzesi, credendo volessino andare a Milano, 21 3, 16, 2| conciossiaché gli inimici, credendo fusse corso o in Corsica 22 4, 6, 5| queste diligenze: il quale, credendo troppo a quello desiderava, 23 4, 10, 1| quale andò cupidamente, credendo essere capitano dell'esercito. 24 4, 11, 5| siepi presso alla villa, non credendo esservi tutte le genti inimiche; 25 4, 14, 3| prontamente la liberazione; credendo fusse così facile al pontefice, 26 5, 1, 5| e imperioso, mentre che credendo a sé solo disprezza i consigli