Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prosperità 52 prospero 188 prospetto 2 prossima 25 prossimamente 3 prossime 3 prossimi 31 | Frequenza [« »] 25 preseno 25 proponendo 25 prosperi 25 prossima 25 publici 25 ratificare 25 recusava | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze prossima |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 10, 4| arrendersi il primo dì della prossima quadragesima, se prima non 2 2, 12, 1| di San Nazaro, e la notte prossima tutto il borgo e l'altro 3 4, 7, 2| che il dì della festività prossima di santo Marco tutte le 4 4, 14, 2| fraude, si fermò la notte prossima, per ricrearsi alquanto 5 6, 9, 2| linea equinoziale) come più prossima al sole, fusse per la calidità 6 7, 9, 3| che il dì della festività prossima di san Gallo, che è circa 7 8, 4, 4| Vaila o a Pandino la notte prossima, sperando da qualunque di 8 8, 11, 5| diceva, a fare la guerra alla prossima primavera, chiamò a sé Ciamonte 9 8, 14, 2| occupò e fortificò la parte prossima dell'argine, in modo che 10 9, 15, 4| dal Po, dovevano la notte prossima venire appresso alla Mirandola 11 10, 12, 3| Montone. Piantorono la notte prossima l'artiglierie, parte contro 12 10, 13, 7| pisano insino alla festività prossima di Maria Maddalena: né molti 13 11, 3, 2| state l'azioni loro nella prossima guerra, e quel che il suo 14 11, 5, 5| confederazione, Gurgense nella prossima sessione del concilio lateranense 15 11, 7, 1| né sicuro che la state prossima non l'assaltasse con apparati 16 12, 3, 2| volervi ritornare la state prossima; anzi, per non differire 17 12, 4, 1| pericolo di avere, la state prossima, tanti inimici nel suo regno. 18 12, 10, 4| che si dice letare, della prossima quadragesima: nella quale 19 13, 7, 3| secolare. Alfonso, la notte prossima, fu occultamente nella carcere 20 2, 2, 4| contribuire nella guerra prossima, per virtù della lega fatta 21 3, 6, 3| esercito quivi insino alla luce prossima sarebbe la distruzione non 22 4, 1, 3| parentado, movimenti grandi alla prossima primavera, diventava più 23 5, 8, 1| Cesare passerebbe la state prossima in Italia, e perché il re, 24 6, 4, 3| condennato il duca; e nella prossima festività di san Piero non 25 6, 7 | Presagi del pontefice di prossima morte; triste fine de' suoi