Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negando 14
negandogli 2
negandolo 1
negare 25
negargli 1
negargliene 3
negarla 1
Frequenza    [«  »]
25 intendeva
25 liberarsi
25 maschi
25 negare
25 nessuna
25 oglio
25 ordinò
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

negare
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 2, 2, 2| qualità che egli non si può negare che e' non partecipi molto 2 2, 5, 5| medesimi per l'onore proprio negare, perché era manifestissimo 3 2, 12, 5| accettare, non si potendo negare che il continuare la guerra 4 3, 1, 2| quello che e' non poteva negare che fusse in arbitrio suo: 5 3, 14, 6| ritornare? Né si potere già negare che queste azioni non fussino 6 4, 6, 4| E' non si può negare, sapientissimi senatori, 7 5, 9, 1| vicine non era sicuro il negare, e perché avendo prima composte 8 5, 11, 8| di Liverotto non potette negare alcuno che non avesse fine 9 6, 5, 2| certo, non si poteva almeno negare lo imbasciadore viniziano 10 7, 2, 1| e senza navi, non era di negare. Soprastette appresso a 11 9, 7, 1| indotto il duca di Savoia a negare loro il passo e, per potergli 12 10, 6, 3| oltre a questo, come si può negare che ne' privati non sia 13 13, 15 | Germania. Come Lutero passò a negare i princìpi della Chiesa. 14 13, 15, 1| ogni più scopertamente a negare l'autorità del pontefice. ~ 15 13, 15, 2| l'esempio di se medesimo; negare la potestà del papa distendersi 16 14, 5, 3| medesima nazione; né si poteva negare che, per il sacco fatto 17 1, 5, 4| commissione ma non potrebbe negare, alla richiesta de' cardinali, 18 1, 5, 4| conseguente Cesare, non potette negare di non comandare per sue 19 2, 5, 2| necessarie alla guerra, non può negare alcuno che non sia stata 20 2, 8, 3| la facoltà di potere mai negare di avervi acconsentito, 21 2, 13, 1| non potette o non seppe negare di dare a Cesare il breve 22 2, 14, 5| italiani; che nessuno può negare non essere più glorioso 23 3, 10, 1| campagna, non si potere negare che le cose restassino totalmente 24 5, 15, 2| artiglierie. I quali, non potendo negare allo esercito di Cesare 25 6, 7, 2| della sedia apostolica, né negare giustizia a Cesare, aveva


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech