Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fierezza 5
fierissime 1
fieschi 7
fiesco 25
figli 4
figlia 3
figlio 3
Frequenza    [«  »]
25 entrorno
25 espressamente
25 estremità
25 fiesco
25 finita
25 fraude
25 genero
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

fiesco
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 7, 1| Adorna e di Giovan Luigi dal Fiesco, signoreggiava, a mettere 2 1, 7, 1| famiglia, e con Obietto dal Fiesco, capi tutt'a due di seguito 3 1, 8, 1| animo di Giovan Luigi dal Fiesco fratello di Obietto, degli 4 1, 8, 1| confermati da Gianluigi dal Fiesco che era venuto alla Spezie, 5 1, 10 | Sconfitta di Obietto dal Fiesco a Rapallo. Rinuncia di don 6 1, 10, 1| pose in terra Obietto dal Fiesco con tremila fanti; il quale, 7 1, 10, 1| appropinquarsi Gianluigi dal Fiesco con molti fanti: per il 8 2, 4, 1| cardinale Fregoso e Obietto dal Fiesco; questi per instrumenti 9 2, 7, 2| Fregoso e da Obietto del Fiesco e dagli altri fuorusciti, 10 3, 11, 2| tempo discordi Gianluigi dal Fiesco e gli Adorni, e universalmente 11 3, 12, 2| riconciliati Gianluigi dal Fiesco e gli Adorni, avevano soldati 12 4, 9, 5| gli Adorni e Gianluigi dal Fiesco di essere gli autori principali 13 4, 9, 5| gli altri Filippino dal Fiesco; il quale, allievo del duca 14 5, 1, 2| Triulzi e Gianluigi dal Fiesco, desideroso ciascuno di 15 6, 11, 4| specialmente Giovanluigi dal Fiesco, accettando la città, feceno 16 7, 5, 1| del re da Gianluigi dal Fiesco. Querelossi di queste insolenze 17 7, 6, 1| figliuolo di Gianluigi dal Fiesco con dumila fanti e alcuni 18 9, 6, 2| figliuolo di Gianluigi dal Fiesco, e con numero non minore 19 9, 9, 1| figliuolo di Obietto dal Fiesco, si doveano congiugnere 20 11, 11, 2| figliuolo di Gianluigi dal Fiesco, uscendo del palagio publico, 21 12, 8, 5| Restorono prigioni Sinibaldo dal Fiesco Ieronimo Adorno e Gian Cammillo 22 12, 18, 1| apostolici, il cardinale dal Fiesco e quello de' Medici. Entrò 23 14, 10, 2| recuperata da Sinibaldo dal Fiesco e dal conte di Noceto. Né 24 3, 12, 3| tempo medesimo Sinibaldo dal Fiesco la terra di Pontriemoli, 25 3, 13, 4| quali con Filippino dal Fiesco erano in terra, sperando


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech