Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esposti 7
esposto 7
espressa 16
espressamente 25
espresse 4
espressi 3
espressione 3
Frequenza    [«  »]
25 emulazione
25 enrico
25 entrorno
25 espressamente
25 estremità
25 fiesco
25 finita
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

espressamente
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 3| comune, imperocché in essa espressamente si proibiva che alcuno de' 2 1, 6, 5| la quale senza maculare espressamente non potevano consentire 3 1, 12, 2| ritardassino, aveva commesso espressamente al figliolo e ordinato a 4 1, 16, 5| nostre campane. - Volendo espressamente inferire che le differenze 5 3, 4, 5| protezione i pisani, promettendo espressamente di difendere la loro libertà. 6 4, 1, 1| nuove imprese, dimostrando espressamente d'avere nell'animo d'acquistare 7 4, 7, 4| migliore forma, ratificorno espressamente il lodo dato; ma non l'addizioni, 8 6, 11, 4| assoluta libertà, denegò loro espressamente l'accettare il dominio de' 9 7, 10, 1| confederazione che era tra loro espressamente si proibiva il concedere 10 8, 7, 2| per la lega di Cambrai era espressamente obligato a perseguitargli, 11 8, 9, 2| dalla Chiesa, annichilando espressamente tutte quelle che insino 12 9, 2, 4| a Biagrassa, nella quale espressamente si diceva che 'l re non 13 9, 12, 3| di Francia, significando espressamente di Verona. Intesa adunque 14 9, 18, 1| essere necessario venire espressamente alle particolarità: avere 15 10, 4, 3| gli fusse stato ricordato espressamente che conservasse sopra tutte 16 13, 3, 2| stato necessario nominare espressamente nel salvocondotto Orazio, 17 13, 13, 2| investiture, gli era proibito espressamente. ~ ~ 18 14, 8, 1| venire più innanzi, avendo espressamente recusato il volgersi ad 19 14, 8, 1| sospensioni, né ricusorono espressamenteaccettorono la dimanda 20 1, 9, 2| di contribuire ma dannò espressamente questa impresa, predicendo 21 1, 13, 1| se questo fusse prestare espressamente aiuto al re di Francia. 22 3, 3, 3| della confederazione come espressamente compresi, promettendo il 23 4, 16, 2| lo denegando il pontefice espressamente ma differendo e escusando; 24 5, 11, 1| approvatele tacitamente o espressamente o prestato il consenso; 25 5, 15, 2| tempo Cesare aveva negato espressamente non volere più udire gli


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech