Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confortatone 2 confortatore 2 confortatori 1 confortava 25 confortavano 24 conforterà 1 conforti 45 | Frequenza [« »] 25 concetti 25 concorrendo 25 confidandosi 25 confortava 25 consumato 25 correvano 25 corsi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze confortava |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 2| più efficacemente di tutti confortava Francesco Secco, dimostrando 2 4, 3, 2| de' re di Spagna, che gli confortava alla concordia, si interponesse 3 4, 3, 3| il duca di Milano e come confortava Pandolfo, non era altro 4 5, 8, 2| insospettito di questa novità lo confortava che al pericolo proprio 5 7, 3, 4| da simili movimenti, lo confortava amichevolmente a differire 6 7, 6, 2| quale seguitando il re gli confortava, con spessi messi e lettere, 7 7, 11, 4| cardinale di Santa Croce confortava, benché più per propria 8 9, 1, 1| pericolo: alla qual cosa lo confortava medesimamente, ma molto 9 10, 1, 4| alla quale cosa molto lo confortava il re cattolico, ora traportato 10 11, 1, 2| sperare maggiore varietà, confortava i reggiani a riconoscere 11 11, 2, 3| re di Francia, però gli confortava a non entrare nella lega 12 11, 7, 3| viniziani, il re d'Aragona confortava Cesare alla restituzione 13 12, 4, 1| parte con efficaci ragioni confortava il re di Francia a volere 14 12, 15, 3| sedunense, che ardentissimamente confortava il perseverare nella guerra, 15 12, 21, 3| altri offici molesti al re confortava i cinque cantoni a seguitare 16 13, 1, 2| Spaventavanlo queste cose, ma non lo confortava già né gli dava speranza 17 14, 13, 3| concorso del popolo, gli confortava efficacissimamente alla 18 1, 3, 2| suo nipote, per le quali confortava il re di Francia ad assaltare 19 1, 12, 1| apertamente di negarla, confortava il re che per allora non 20 2, 10, 1| di sospizione: ognuno lo confortava a non andare, egli medesimo 21 3, 14, 1| lettera del suo re che lo confortava modestamente a entrare nella 22 4, 5, 2| luogotenente, per la quale lo confortava a concordare col pontefice 23 4, 6, 5| per minore male; ma che lo confortava a non rompere le pratiche 24 4, 14, 1| convenne co' viniziani, i quali confortava a restituire Ravenna al 25 5, 1, 1| braccio e coperto, mentre confortava i suoi, da' sassi e da'