Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concordò 2
concordoronsi 1
concorrano 1
concorrendo 25
concorrendovi 5
concorrenti 1
concorrenza 4
Frequenza    [«  »]
25 colpi
25 comporre
25 concetti
25 concorrendo
25 confidandosi
25 confortava
25 consumato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

concorrendo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| ammettono alcuna dubitazione, concorrendo amplissimamente tutti i 2 1, 19, 6| tenterebbe di esprimerlo, concorrendo con esultazione incredibile 3 2, 2, 1| animo maggiore larghezza, e concorrendo al medesimo privata ambizione 4 2, 8, 3| camminavano d'assaltargli; concorrendo in questa sentenza i proveditori 5 3, 7, 2| la fortuna de' franzesi, concorrendo in uno tempo medesimo quasi 6 3, 11, 4| e di tutti i cardinali, concorrendo tutto il popolo e tutta 7 3, 12, 2| e a' viniziani, i quali concorrendo prontissimamente alla sua 8 3, 15, 2| impiccati e abbruciati: concorrendo allo spettacolo della degradazione 9 4, 8, 1| loro con uomini propri, concorrendo al medesimo il re Federigo, 10 4, 14, 4| quella città in sul mezzodì, concorrendo infinita moltitudine a vedere 11 5, 3, 1| stata nota a' re napoletani. Concorrendo adunque in Ferdinando e 12 7, 2, 1| felice in Ispagna; dove concorrendo a lui quasi tutti i signori, 13 7, 5, 3| luogo medesimo, e forse concorrendo l'una e l'altra cagione, 14 8, 1, 6| sarebbono molto maggiori concorrendo nella confederazione il 15 8, 9, 6| pompa e fasto grandissimo e concorrendo loro incontro tutta la corte, 16 8, 12, 2| Cesare e del re di Francia; concorrendo con loro in publico al medesimo 17 11, 13, 1| notte erano alloggiati; concorrendo moltitudine grandissima 18 12, 20, 1| da quegli di dentro, e concorrendo da ciascuna delle parti 19 12, 21, 3| importante del ducato di Milano; concorrendo alle medesime pratiche Muzio 20 14, 1, 1| nel reame di Napoli, non concorrendo seco a quella impresa il 21 14, 13, 5| ciascuna parrocchia capitani, concorrendo prontissimamente e notte 22 2, 14, 1| diversa da quel capitolo, e concorrendo tutto il consiglio in questa 23 3, 1, 4| vicini; dietro a' quali concorrendo gli altri del popolo si 24 4, 8, 4| manifestissima fuga, e molti concorrendo al Castello, restorono i 25 5, 11, 2| potentissimo il re di Francia; concorrendo per la loro parte alle provisioni


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech