Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedesti 1
vedete 3
vedetta 1
vedeva 24
vedevano 13
vedevasi 2
vediamo 2
Frequenza    [«  »]
24 unite
24 usate
24 uscendo
24 vedeva
24 vernata
24 veronese
24 vigevano
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

vedeva
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 3| instabili ma infedeli. Né si vedeva minore diversità tra i fanti 2 2, 9, 2| dimostrando che la strada che si vedeva da lontano era piena d'uomini 3 3, 7, 2| a impedirle loro, poiché vedeva presente la speranza di 4 4, 2, 1| grandezza de' viniziani vedeva soprastare a sé e agli altri 5 6, 10, 2| presentati loro a Genova. E si vedeva chiaramente che il re, senza 6 6, 14, 3| volentieri agli esiti delle cose; vedeva ritenersi Pandolfo Petrucci 7 7, 9, 3| guardia delle terre. E già si vedeva che con grandissima celerità 8 7, 11, 1| pontefice, il quale non si vedeva inclinare in parte alcuna, 9 8, 9, 2| sicurtà alle cose sue; anzi si vedeva preparata materia di maggiori 10 8, 11, 4| importuno a dimandarne, non vedeva volentieri crescere in Italia 11 9, 2, 4| sua divozione quanto più vedeva perseguitarsi dal pontefice, 12 9, 12, 3| capitolazioni nuove, perché non ne vedeva alcuna urgente cagione e 13 13, 8, 2| che se il pontefice non vedeva pronti gli aiuti suoi non 14 14, 1, 1| conservare la pace. Né si vedeva cagione che lo necessitasse 15 14, 14, 5| famiglia in un'altra, non si vedeva altra mutazione che nel 16 1, 11, 2| le difficoltà nelle quali vedeva essere ridotto: non avere 17 3, 1, 1| Perché, osservandola, si vedeva che Italia impotente a difendersi 18 3, 1, 2| protestato a Cesare, poiché vedeva la iniquità delle dimande 19 3, 8, 2| città di Italia; e ora si vedeva restata quasi senza abitatori, 20 3, 9, 3| alloggiamento sì vicino, non vedeva farsi movimento alcuno, 21 3, 10, 2| espedizione de' svizzeri, non si vedeva preparazione alcuna per 22 3, 13, 2| necessità averlo indotto (poiché vedeva essere sprezzate tutte le 23 4, 5, 1| lontani e troppo incerti. Vedeva i viniziani tardi ne' pagamenti 24 4, 8, 4| refugio alcuno ma perché vedeva i fanti tedeschi procedere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech