Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolava 1
regole 3
regolo 5
reina 48
reine 1
reintegrandosi 1
reintegrare 4
Frequenza    [«  »]
48 entrarvi
48 magistrato
48 quarantamila
48 reina
48 vedere
47 cambrai
47 cantoni
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

reina
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| dissimulasse, significò alla reina sua moglie con lacrime, 2 1, 4, 1| l'autorità della nuova reina. Da che essendo nate in 3 1, 5, 2| Ferdinando e con Isabella, re e reina di Spagna, prìncipi in quello 4 1, 18, 1| deliberato solamente con la reina sua matrigna, né voluto, 5 1, 19, 2| inteso per lettere della reina essere in Napoli nata, per 6 1, 19, 4| con lui don Federigo e la reina vecchia, moglie già dell' 7 2, 4, 2| Ferdinando e Isabella re e reina di Spagna; i quali essendosi 8 3, 6, 4| innamorato in camera della reina, la quale poco avanti era 9 3, 7, 6| monte Vesevo, dove era la reina sua moglie, o per le fatiche 10 3, 7, 6| dall'assedio di Gaeta, la reina vecchia sua matrigna consegnò 11 3, 7, 7| il parto propinquo della reina, perché non conveniva alla 12 3, 7, 7| potente per il parto della reina, perché fra pochi morì 13 5, 5, 2| il quale titolo egli e la reina Elisabetta avevano, pochi 14 5, 6, 6| per la intercessione della reina de' romani sua sorella, 15 6, 7, 1| affaticava molto per lui la reina di Francia, aveva introdotto 16 6, 12, 1| al duca si maritasse la reina vedova nipote di quel re, 17 6, 12, 4| medesimo morì Elisabeth reina di Spagna, donna d'onestissimi 18 6, 12, 4| Aragona, si intitolavano re e reina di Spagna. Perché, essendo 19 6, 12, 4| nome o l'autorità della reina. Altrimenti si procedeva 20 6, 13, 1| La morte della reina partorì poi nuovi accidenti 21 6, 13, 1| succedevano per la morte della reina, bastava conservarsi per 22 6, 14, 1| considerando, dopo la morte della reina di Spagna, quanta sarebbe 23 6, 14, 2| occasione della morte della reina e i semi della discordia 24 6, 16, 1| modo facile la morte della reina di Spagna: perché e il re 25 6, 16, 1| pontefice; e morendo la reina Germana in matrimonio senza 26 6, 16, 1| andorono quasi tutti con la reina Germana in Spagna; e Isabella, 27 7, 1, 1| essere stato in potestà della reina morta prescrivere leggi 28 7, 2, 1| stato comune tra lui e la reina morta; e che l'entrate si 29 7, 2, 1| quale dopo la morte della reina aveva più volte sospettato 30 7, 8, 2| riconoscesse insieme il nome della reina. Credettesi che l'avere 31 7, 8, 3| inestimabile dal re e dalla reina nipote sua, poiché vi furono 32 7, 8, 3| terre circostanti. Aveva la reina alla mano destra il marito 33 7, 8, 3| nobili della corte della reina, tutte ornate superbissimamente: 34 7, 8, 3| accompagnati il re e la reina di Aragona al castello, 35 7, 8, 4| insieme Ferdinando e la reina e lui cenasse ancora egli, 36 8, 15, 3| madre, che aveva titolo di reina, perché in Castiglia non 37 10, 15, 2| di Francia scritte alla reina (per le quali gli significava, 38 11, 7, 1| mandatogli in nome della reina di Francia, aveva dipoi 39 11, 7, 1| cominciassino a trattare con la reina qualcosa attenente alla 40 11, 7, 3| sentenza per l'autorità della reina desiderosa della grandezza 41 11, 8, 1| avesse udito uno messo della reina, concitava il re di Inghilterra 42 11, 9, 1| essendo dopo la morte della reina Isabella non più re ma governatore 43 11, 13, 1| era molto stimolato dalla reina; e conosceva, oltre a questo, 44 12, 3, 1| era in persona Caterina reina d'Inghilterra, fu vinto 45 12, 3, 3| molto dalla instanza della reina, la quale sempre era stata 46 12, 3, 4| della Chiesa, morì Anna reina di Francia, reina molto 47 12, 3, 4| morì Anna reina di Francia, reina molto prestante e molto 48 1, 11, 2| doario si pagavano alla reina bianca, stata moglie del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech