Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mancata 12 mancate 5 mancati 8 mancato 24 mancatori 2 mancava 20 mancavano 28 | Frequenza [« »] 24 lunghe 24 malcontento 24 malvolentieri 24 mancato 24 marito 24 michele 24 nipoti | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mancato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| figliuolo; il quale essendo mancato, l'anno mille quattrocento 2 1, 4, 1| era giammai da altra parte mancato a lui ne' suoi pericoli 3 1, 11, 2| preclara occasione non fusse mancato moderato consiglio. Il nome 4 3, 2, 3| confederati per avergli mancato delle promesse fattegli 5 3, 8, 5| massime che si sapeva essergli mancato da lui in grande parte dei 6 3, 14, 2| osservare più a chi gli aveva mancato, avevano nondimeno molte 7 5, 4, 2| protezione, perché avendo essi mancato di adempiere la capitolazione 8 7, 9, 2| Né aveva il re di Francia mancato di diligenza alcuna alla 9 7, 10, 4| quali si possa dire averci mancato: però, il pigliargli guerra 10 8, 12, 2| perché dal re de' romani era mancato il non avere Trevigi avendo 11 9, 3, 4| sì sceleratamente hanno mancato al principe suo della loro 12 12, 8, 4| cattura del Frangiapane mancato quello instrumento il quale 13 14, 2, 2| e lamentandosi essergli mancato della fede, né sapendo risolversi 14 14, 10, 2| ripreso animo per essergli mancato quello inimico co' danari 15 14, 14, 2| contro a ogni giustizia mancato loro de' debiti pagamenti 16 2, 3, 1| alla fine, fusse totalmente mancato Adriano suo successore di 17 2, 11, 3| opprimere poiché gli era mancato uno capitano di tale autorità 18 2, 14, 5| pericolo in caso vi fusse mancato. Perché quando bene il re 19 3, 1, 2| avesse l'occasione. Né avere mancato di dire molte volte quello 20 3, 5, 1| nella venuta de' svizzeri e mancato il fondamento del popolo 21 3, 13, 2| cristiana; alla quale non era mancato egli di provedere, sì col 22 4, 16, 4| allo araldo che egli aveva mancato alla sua fede, aveva detto 23 5, 4, 7| il regno non gli sarebbe mancato né vettovaglie né denari, 24 6, 4, 3| suo; al quale non aveva mancato di fare intendere che non