Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legate 1 legati 15 legato 101 legazione 24 legazioni 1 legge 29 leggendo 1 | Frequenza [« »] 24 impotente 24 inclinati 24 intenti 24 legazione 24 lettera 24 libro 24 lontana | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze legazione |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| di fare illustre la sua legazione con apparato molto superbo 2 3, 9, 3| il progresso della loro legazione, che senza cercare altra 3 5, 2, 1| cupidità di ottenere la legazione del regno di Francia. Promesse 4 5, 2, 1| Roano per [diciotto] mesi la legazione del regno di Francia; concessione 5 5, 10, 1| pontefice gli fu prorogata la legazione di Francia per diciotto 6 6, 6 | pontefice. Conferma della legazione pontificia in Francia al 7 6, 6, 4| la confermazione della legazione di quel reame; ma non lo 8 7, 1, 2| del re, conservare nella legazione di Francia il cardinale 9 7, 9, 1| l'avere eletto a questa legazione il cardinale di Santa Croce, 10 8, 12, 1| al cardinale di Roano la legazione del regno di Francia, come 11 9, 3 | Discorso del capo della legazione de' vicentini. Inumana risposta 12 9, 3, 1| eserciti, il capo della legazione parlò, secondo si dice, 13 9, 5, 1| procedendo sinceramente nella sua legazione, attendesse a concitare 14 10, 5, 1| Bologna, lo trasferì a quella legazione; acciò che, essendo con 15 10, 5, 2| imprudentemente lo propose a quella legazione. ~ 16 10, 5, 5| utile alla patria nella sua legazione. ~ ~ 17 12, 10, 2| L'una e l'altra legazione ebbe presta e felice espedizione; 18 12, 13, 2| vituperosa la memoria della sua legazione, alla quale non prima arrivato 19 13, 5, 1| auspici a esercitare quella legazione. Perché il dì seguente che 20 13, 16, 1| retenzione, dette quella legazione a Silvio cardinale di Cortona, 21 3, 7, 1| di Sessa partitosi dalla legazione, Ascanio, e Vespasiano Colonna 22 4, 11, 3| Roma, recusò di andare alla legazione. Desideravano i capitani 23 4, 14, 3| Colonna; promessagli la legazione della Marca, e dimostrandogli, 24 6, 1, 5| cancelliere, e non molto dipoi la legazione del regno di Francia. Per