Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diciottomila 5 dico 5 diconlo 2 dicono 24 dicontro 1 dieci 57 diecimila 91 | Frequenza [« »] 24 confidando 24 confortavano 24 contrari 24 dicono 24 dimostrandosi 24 dubita 24 dubitazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dicono |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| entrate regie, che in Francia dicono sopra le finanze, ma unito 2 4, 12, 2| esarcato, sotto il quale dicono includersi tutto quello 3 4, 12, 3| Alpi Coccie, nelle quali dicono includersi Genova e tutto 4 5, 15, 1| il cammino e avendo, come dicono alcuni, molto minore numero 5 6, 7, 4| Alviano, autore, secondo dicono alcuni, di questo consiglio, 6 7, 3, 5| per se stesso, o, secondo dicono alcuni, mentre è tenuto 7 8, 4, 5| ammazzati ottomila; altri dicono che 'l numero de' morti 8 10, 6, 3| necessarie a difendersi. Altri dicono che, per non aggiugnere 9 10, 10, 1| entrorno (secondo che alcuni dicono) per la ferrata per la quale 10 10, 13, 5| da cavallo o, come alcuni dicono, essendogli caduto mentre 11 10, 13, 6| terzi degli inimici; altri dicono di molti più, ma senza dubbio 12 11, 12, 3| numero molto maggiore: dicono alcuni diecimila; ma de' 13 12, 12, 6| non era solito a usare: e dicono alcuni che il dì medesimo 14 12, 15, 6| lasciati per le fosse, secondo dicono alcuni, quindici pezzi di 15 14, 5, 3| e più savi quegli che le dicono, essere di natura che non 16 14, 14, 2| trenta braccia di muro, dicono alcuni che a' dieci dì dette 17 1, 15, 3| Cesare, deliberati, secondo dicono alcuni, di assaltare l'esercito 18 1, 15, 3| l'esercito del re, altri dicono, di andare a Mirabello dove 19 1, 15, 3| Leva, il quale (secondo dicono alcuni) aveva a questo effetto 20 2, 13, 2| morte civile, della quale dicono morire chi è condennato 21 2, 15, 2| registrata (il che essi dicono interinata) in tutti i parlamenti 22 3, 5, 2| Lodi cinque miglia (dove dicono essere stato edificato Lodi 23 5, 4, 5| a settemila fanti (altri dicono a cinquemila), si temeva 24 5, 4, 6| menzione di questo stratagemma, dicono che i franzesi vi andorono