Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concederebbe 1 concederebbono 1 concederete 1 concedergli 24 concedergliene 1 concederla 6 concederle 2 | Frequenza [« »] 24 cittadino 24 commercio 24 compromesso 24 concedergli 24 conducesse 24 confidando 24 confortavano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze concedergli |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| del timore, quei che di concedergli spontaneamente recusavano, 2 2, 5, 3| separarsi da' collegati, né concedergli la investitura, non la reputando 3 4, 12, 2| a' loro comandamenti e a concedergli ad altri; nel quale modo 4 4, 14, 1| menarlo seco, negato di concedergli la sua dimanda, consentirno 5 5, 10, 5| all'incontro promesso di concedergli trecento lancie per aiutarlo 6 6, 5, 2| lui era stimato molto, a concedergli, finita che fusse la guerra, 7 6, 14, 1| osservargli la promessa fatta di concedergli, dopo la vittoria di Napoli, 8 7, 3, 4| controversia con lui o a concedergli contro alla propria volontà 9 7, 10, 1| necessitati a negargli o concedergli il passo: negandolo temevano 10 7, 10, 5| la loro deliberazione di concedergli il passo venendo senza esercito, 11 9, 2, 3| Augusta si determinerebbe di concedergli aiuti grandi, e perché di 12 10, 11, 3| recusato l'anno passato concedergli la persona del Triulzio, 13 11, 13, 2| molestissima, dubitando che il concedergli non fusse molesto al re 14 12, 19, 3| finalmente a essere alieno dal concedergli con qualche condecevole 15 12, 21, 3| interponeva difficoltà nel concedergli la decima de' benefici del 16 12, 22, 5| cantoni si obligorono a concedergli eziandio quando facesse 17 13, 8, 3| i cantoni recusavano di concedergli se prima non erano pagati 18 14, 1, 1| col dimostrarsi pronto a concedergli delle altre grazie, indurlo 19 2, 11, 3| Clemente si contentasse di concedergli Reggio, quale a ogni modo 20 2, 16, 1| pontefice fusse tenuto a concedergli la investitura di Ferrara 21 3, 8, 1| avessino a essere prontissimi a concedergli; e che per la medesima cagione 22 3, 13, 2| perfezione, gli piacesse almeno concedergli grazia che, nel trattarla, 23 5, 4, 1| Cesare; e in caso volesse concedergli i prigioni, pagare, innanzi 24 5, 4, 1| quando anche recusasse di concedergli, non volere il re gravarnelo.