Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cittadella 69 cittadinanza 1 cittadini 175 cittadino 24 ciurma 1 ciurme 1 civàs 1 | Frequenza [« »] 24 capace 24 cappella 24 cercava 24 cittadino 24 commercio 24 compromesso 24 concedergli | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cittadino |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| virtù di Lorenzo de' Medici, cittadino tanto eminente sopra 'l 2 1, 15, 2| in Cosimo suo bisavolo, cittadino di singolare prudenza e 3 1, 16, 5| che le parole di questo cittadino, noto prima a Carlo e a 4 2, 1, 2| quali parlò Burgundio Lolo cittadino di Pisa, avvocato concistoriale 5 2, 2, 1| ambizione di qualche principale cittadino, era stato necessario trattare 6 2, 2, 1| Pagol'Antonio Soderini, cittadino savio e molto stimato, parlò, 7 2, 2, 2| avete mandato in esilio un cittadino tanto potente, nel quale 8 2, 2, 4| Sarebbe perniciosissimo cittadino chi non amasse sommamente 9 3, 1, 5| figliuola di Luca del Lante cittadino pisano, perché non è credibile 10 3, 15, 2| ammazzorno Francesco Valori, cittadino molto grande e primo de' 11 4, 10, 2| quali Piero Gambacorta cittadino nobile, con quaranta balestrieri 12 5, 6, 6| proposto da qualche savio cittadino, confortando che con questi 13 5, 12, 2| sotto la tirannide di uno cittadino che cadere in servitù forestiera; 14 5, 12, 2| mantenere la potenza di uno cittadino, si mettesse tutta la città 15 6, 11, 3| statuirono che qualunque cittadino o contadino pisano andasse 16 8, 10, 2| nacque né morì in Vinegia cittadino alcuno che non nascesse 17 11, 3, 5| confiderebbono di alcuno cittadino: e sforzati dalla povertà 18 11, 4, 3| gonfaloniere Giovambatista Ridolfi, cittadino nobile e riputato molto 19 14, 3, 2| speranza che Antonio Rusco, cittadino di quella città, rompesse 20 1, 2, 2| cittadini; anzi è inutile, e cittadino e senatore, quello il quale 21 1, 2, 3| contrario Giorgio Cornaro, cittadino di pari autorità e di nome 22 2, 4, 2| loro, Girolamo Severini cittadino sanese, che era stato appresso 23 4, 10, 3| tre anni, Niccolò Capponi, cittadino di grande autorità e amatore 24 4, 12, 3| ammazzato Pietro Borghesi, cittadino di autorità, insieme con