Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capo 77
capoccio 1
caporioni 1
cappella 24
cappellacci 1
cappellese 3
cappelletti 7
Frequenza    [«  »]
24 aversi
24 azione
24 capace
24 cappella
24 cercava
24 cittadino
24 commercio
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

cappella
                                                 grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                   grigio = Testo di commento
1 2, 10, 4| si distendevano insino a Cappella; e fortificato il monasterio 2 2, 10, 4| di Ferdinando, si fermò a Cappella; e per proibire che gli 3 2, 10, 4| fanti tutti i poggi insino a Cappella e sopra a Cappella: in modo 4 2, 10, 4| insino a Cappella e sopra a Cappella: in modo che, con tutto 5 2, 10, 4| innanzi né accostarsi a Cappella, né avendo facoltà di soggiornarvi, 6 8, 4, 5| combattuto edificare una cappella, onorandola col nome di 7 10, 9 | effetto della mina posta alla cappella del Baracane. Entrata dell' 8 10, 9, 4| fabbricata una piccola cappella detta del Baracane, acciò 9 10, 9, 4| gittò talmente in alto la cappella che, per quello spazio che 10 10, 9, 4| fu dipoi ampliata quella cappella, e frequentata con non piccola 11 11, 14, 4| città, la quale si dice la Cappella. ~ 12 12, 8, 2| spagnuoli si fuggirono nella Cappella; e nel tempo medesimo Mercurio 13 12, 15, 8| perpetua memoria edificare una cappella. Seguitorno la fortuna della 14 1, 15, 3| fatto (secondo scrive il Cappella) due squadre di cavalli 15 1, 15, 3| braccia di muro, secondo il Cappella: il Numaio, che andorno 16 1, 15, 3| campo franzese. E scrive il Cappella che il muro fu gittato in 17 1, 15, 3| la vanguardia. Scrive il Cappella che, scontrato il re nella 18 1, 15, 3| cavalli e tremila fanti. Il Cappella: che in questa giornata 19 5, 5, 4| Milano, che (secondo il Cappella) erano mille dugento fanti; 20 5, 5, 4| più di due ore. Scrive il Cappella che dentro non erano più 21 5, 5, 4| loro ripari. E scrive il Cappella che e' fu ferito in una 22 5, 5, 4| del duca d'Urbino; e il Cappella scrive, con laude grande 23 5, 10, 3| volta di Pavia, scrive il Cappella che mandò innanzi l'artiglierie 24 5, 13, 3| causa sua. A che scrive il Cappella che gli imbasciadori del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech