Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tante 267 tanti 265 tanto 1203 taranto 23 tarba 6 tarbes 3 tarda 8 | Frequenza [« »] 23 spirito 23 sull' 23 tacitamente 23 taranto 23 temporali 23 tenendo 23 umane | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze taranto |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3| Lodovico il principato di Taranto. ~ 2 2, 4, 1| di dare il principato di Taranto, allegando non essere obligato 3 3, 3, 1| lasciandogli per sicurtà in mano Taranto per certo tempo, il re, 4 3, 5, 3| che lo seguivano intorno a Taranto era poi stato mandato da 5 3, 5, 5| che erano state intorno a Taranto. Così ridotte in luoghi 6 3, 7, 6| recuperazione di tutto il regno che Taranto e Gaeta e alcune terre tenute 7 3, 11 | XI. Resa di Taranto a' veneziani. Il re di Francia 8 3, 11, 1| franzesi: perché la città di Taranto con le fortezze, oppressata 9 4, 2, 4| in dote il principato di Taranto; persuadendosi che se il 10 4, 2, 4| figliuola, col principato di Taranto, al cardinale di Valenza 11 5, 5, 1| primogenito, ancora fanciullo, a Taranto, più per sicurtà sua, se 12 5, 5, 4| di Napoli, e di mandare a Taranto cento uomini d'arme; potesse 13 5, 5, 5| primogenito rinchiuso in Taranto che della propria, era nella 14 5, 5, 7| sue genti alla difesa di Taranto, se ne andò con cinque galee 15 5, 5, 8| volontariamente, eccetto Manfredonia e Taranto. Ma avuta Manfredonia e 16 5, 5, 8| ridusse col campo intorno a Taranto, dove era maggiore difficoltà; 17 5, 5, 8| cavaliere di Rodi governatore di Taranto, non vedendo speranza di 18 5, 10, 3| Dati, Andria, Galipoli, Taranto, Cosenza, Ghiarace, Seminara 19 5, 10, 4| tutta la Puglia, eccetto Taranto Otranto e Galipoli; benché 20 5, 10, 4| insino in sulle porte di Taranto fu morto di uno colpo di 21 5, 13, 3| volere ritirarsi per mare a Taranto, gli sostentava; ancora 22 5, 1, 8| di Alarcone si ritirò in Taranto, lasciato il principe in 23 5, 4, 5| viniziani dalla impresa di Taranto, rivocò con gravi pene tutti