Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentita 8
sentite 3
sentiti 3
sentito 23
sentiva 14
sentivano 11
sentivansi 2
Frequenza    [«  »]
23 ritornorno
23 salve
23 scale
23 sentito
23 soccorrerlo
23 sollecitare
23 spedizione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

sentito
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| salito, non aveva giammai sentito Italia tanta prosperità, 2 8, 6, 1| di dugento anni non avea sentito avversità pari a questa, 3 8, 9, 1| vota di abitatori, fusse sentito il romore: camminando innanzi 4 8, 9, 3| di Roano; e il marchese, sentito il romore, essendo fuggito 5 9, 12, 2| aveva, pochi innanzi, sentito con gravissimo dispiacere 6 9, 17, 1| contro a' quali Giampaolo, sentito il romore, si messe sopra 7 10, 10, 2| il ponte fatto ad Alberé, sentito l'approssimarsi de' franzesi 8 10, 16, 4| timorosi di ogni accidente, sentito il romore, attesono più 9 11, 15, 1| difficili. E già gli spagnuoli, sentito il movimento che si faceva, 10 12, 20, 1| franzese, e Teodoro da Triulzi, sentito che a Brescia venivano tremila 11 13, 5, 2| verso Pesero: i guasconi, sentito il tumulto, messisi in ordinanza, 12 13, 14, 3| Ma come fu sentito per il paese circostante 13 14, 5, 2| muraglia. Ma i franzesi, sentito lo strepito che si faceva 14 14, 6, 5| notte: onde i nocchieri, sentito il romore levato da' paesani, 15 14, 8, 3| Ottaviano Fregoso: il quale, sentito lo strepito, fattosi incontro 16 1, 13, 1| di dal fiume, avendo sentito che il re per opporsi loro 17 2, 5, 1| giovane e che mai aveva sentito altro che felicità. Perché 18 2, 8, 2| non avendo insino allora sentito del dominare altro che il 19 3, 5, 1| prestezza le guardie che non fu sentito strepito alcuno; perché, 20 3, 5, 1| Fabrizio Maramaus, il quale, sentito lo strepito, veniva verso 21 4, 11, 5| avendo dipoi Antonio de Leva sentito che il castellano con dumila 22 4, 11, 5| del castellano; le quali sentito il romore, uscite delle 23 5, 1, 9| da tre bande, non essendo sentito da i soldati, la prese di


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech