Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosi 7
religioso 2
reliquia 1
reliquie 23
remes 1
remi 1
remissione 2
Frequenza    [«  »]
23 quanti
23 raccorre
23 recusato
23 reliquie
23 rimasti
23 ritornorno
23 salve
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

reliquie
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 1| dimostravano; in modo che le reliquie antiche della fazione angioina, 2 2, 1, 2| per spegnere in tutto le reliquie de' pisani, fatto intermettere 3 3, 11, 1| di Napoli quasi tutte le reliquie della guerra de' franzesi: 4 4, 1, 3| passato, non tanto per le reliquie dell'antica inclinazione 5 5, 15, 4| disegni, o di unirsi con le reliquie dello esercito in qualche 6 5, 15, 4| la maggiore parte delle reliquie dell'esercito. Ottenuta 7 6, 3, 1| essere più gagliarde le reliquie dello esercito che in fatto 8 6, 6, 1| ritorno, rivolgendosi alle reliquie de' Manfredi suoi antichi 9 6, 7, 3| gli spagnuoli, perché le reliquie di uno teatro antico, alle 10 6, 10, 2| alla Cirignola si era, con reliquie tali delle genti rotte che 11 7, 1, 2| molestato ancora non poco dalle reliquie della infermità morisse, 12 7, 5, 1| perché vi sono ancora le reliquie delle antiche contenzioni 13 9, 18, 1| innanzi, sollecitava che le reliquie de' soldati viniziani, richiamate 14 10, 14, 2| quali si collocavano le reliquie delle speranze sue. Però, 15 11, 15, 2| fussino rifuggiti con le reliquie dell'esercito; ma ripugnava, 16 1, 10, 1| messo in disordine grande le reliquie degli inimici. Ma il re, 17 2, 3, 1| lui alla memoria e alle reliquie di Alessandro sesto suo 18 2, 14, 5| facilmente, perché gli restano le reliquie del male di allora, perché, 19 4, 8, 4| templi a' monasteri alle reliquie onorate dal concorso di 20 4, 8, 4| sacre, i sacramenti e le reliquie de' santi, delle quali erano 21 4, 15, 3| i quali, consumando le reliquie di quella misera città e 22 5, 3, 3| capitano Catte guascone, delle reliquie del duca di Borbone, con 23 5, 12, 2| tremila fanti tedeschi, ultime reliquie di quegli che erano, e di


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech