Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pesate 1 pescara 85 pescatori 1 peschiera 23 pescia 1 pesero 56 pesi 5 | Frequenza [« »] 23 nere 23 parlato 23 persuadeva 23 peschiera 23 piccolissima 23 pioggie 23 prestare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze peschiera |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 8, 4, 6| in quel luogo, andò verso Peschiera; e la città di Brescia, 2 8, 5, 2| il re camminò innanzi a Peschiera per acquistare la fortezza, 3 8, 6, 1| espugnazione della rocca di Peschiera, intorno alla quale si erano 4 8, 7, 3| darsegli, presa che ebbe Peschiera, ma similmente occupare 5 8, 7, 3| fermò con tutte le genti a Peschiera; la quale terra, invitato 6 8, 14, 1| anzi chi possiede quella e Peschiera domina il Mincio) e propinqua 7 8, 15, 1| lasciata bene guardata Brescia, Peschiera e Valeggio, e in Verona, 8 8, 15, 1| è Castelvecchio di verso Peschiera, posto quasi in mezzo della 9 9, 7, 2| Brescia, Lignago, Valeggio e Peschiera, trecento lancie erano andate 10 9, 10, 2| Ciamonte, il quale era venuto a Peschiera per andare a soccorrere 11 9, 11, 5| l'indugio del muoversi da Peschiera aveva perduti inutilmente 12 10, 10, 2| la strada che conduce a Peschiera. Alloggiato, subitamente, 13 10, 16, 3| terra vicina a sei miglia a Peschiera: incerti quali fussino i 14 10, 16, 3| distribuiti tra Brescia, Peschiera e Lignago, né più che mille 15 11, 5, 1| Brescia, si arrendé similmente Peschiera. E dimandava Gurgense la 16 11, 11, 1| Valeggio e la terra di Peschiera: onde, spaventato, il castellano 17 11, 12, 5| e similmente la terra di Peschiera, si pose a campo alla rocca 18 12, 17, 2| de viniziani espugnorono Peschiera; ma innanzi l'espugnassino 19 12, 20, 2| Vicenza e Padova, si ridusse a Peschiera, affermando volere vietare 20 12, 22, 1| querela de' viniziani a Peschiera, distribuite le genti di 21 5, 2, 1| lago di Garda ottennono Peschiera per accordo; il medesimo, 22 5, 13, 3| cavalli e artiglierie verso Peschiera, e dipoi entrato in bresciano, 23 5, 13, 5| lasciassino fu da loro condotto a Peschiera e liberato. Erano i tedeschi