Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferita 18
ferità 2
ferite 12
feriti 23
feritine 3
ferito 50
ferma 41
Frequenza    [«  »]
23 dovessino
23 espedito
23 farne
23 feriti
23 filippino
23 francese
23 giurisdizione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

feriti
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 1, 5| artiglierie stati morti e feriti molti soldati, tra' quali 2 3, 11, 3| quali furono tra morti e feriti più di dugento; con laude 3 4, 10, 2| che lavoravano ne erano feriti e morti molti dalle artiglierie, 4 5, 4, 1| conto, e numero grande di feriti. E nondimeno i faventini, 5 5, 13, 4| armadure e di molto sangue di feriti da ogni parte, e ambiguo 6 6, 7, 4| e insieme rimanendovi i feriti e moltitudine grande di 7 6, 13, 3| restando tra morti presi e feriti molti capitani di fanti 8 7, 5, 1| della famiglia d'Oria e feriti alcuni altri gentiluomini, 9 8, 11, 3| impetuosamente scenderne, essendo feriti e morti molti di loro: donde 10 10, 7, 2| il tumulto, essendo già feriti molti di amendue le parti; 11 10, 13, 6| chiaro nome; e moltissimi feriti. Ma in questa parte fu senza 12 14, 10, 6| degli inimici, che battuti e feriti da più bande diminuivano 13 3, 4, 5| avevano occupati, ne erano feriti e ammazzati molti di loro: 14 3, 11, 2| danno degli inimici, morti e feriti molti di loro. ~ 15 4, 12, 5| Vitello con le robe loro, feriti l'uno e l'altro di archibusi, 16 5, 1, 1| morti quasi tutti ed essi feriti, furono fatti prigioni, 17 5, 1, 1| una non ne restorono non feriti più che tre; l'altre due, 18 5, 1, 1| non restassino o morti o feriti. ~ 19 5, 1, 7| più di tremila, ora, tra feriti ammalati e morti, appena 20 5, 3, 3| imboscata, e ne fu tra morti e feriti più di cento. Nondimeno 21 5, 16, 3| di dugento uomini e molti feriti, e tutto il colonnello in 22 6, 1, 1| di dugento uomini e molti feriti, e tutto il colonnello in 23 6, 2, 3| della porta Romana: morti e feriti di quegli di dentro cento


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech