Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovesse 49 dovessero 1 dovessesi 1 dovessino 23 dovete 1 doveva 40 dovevano 18 | Frequenza [« »] 23 dimandavano 23 diminuito 23 diversa 23 dovessino 23 espedito 23 farne 23 feriti | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dovessino |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 6, 1| deliberato non consentire, dovessino collegarsi seco a offesa 2 4, 6, 6| conveniente che più presto dovessino farlo in modo che si accrescesse 3 8, 1, 6| pontefice di tale valore che e' dovessino comprare con tanto prezzo 4 8, 2, 1| questa confederazione non dovessino i fiorentini, senza pregiudicio 5 8, 11, 5| quietazione di tutto quello gli dovessino per il tempo passato. E 6 9, 11, 4| decidessino per giudici che si dovessino deputare concordemente; 7 9, 12, 4| credeva che i franzesi non dovessino lasciare perdere uno luogo 8 9, 15, 4| esercito, il quale non temendo dovessino venirvi gli inimici, smontato 9 10, 5, 5| due mesi, intra i quali dovessino essere venuti in Romagna 10 10, 8, 6| disputare a quale parte si dovessino più aderire, perché niuno 11 11, 4, 1| disperati della vittoria dovessino da se stessi partirsi o 12 11, 15, 1| tante difficoltà e pericoli, dovessino fare, elessono per meno 13 12, 10, 2| che si giudicava per molti dovessino impedire la concordia. Perché 14 13, 4, 1| pianura; i quali credeva dovessino andare per la via più breve 15 14, 4, 2| dì innanzi che i tedeschi dovessino passare, si ritirorno verso 16 14, 7, 4| luogo alcuno, si sperava non dovessino tardare più che tre o quattro 17 14, 9, 2| tra Rivolta e Casciano, dovessino quanto più presto si poteva 18 2, 8, 1| giusta e grata, e al marchese dovessino piacere gli esempli di gratitudine 19 3, 5, 2| venuta de' svizzeri; sperando dovessino arrivare allo esercito in 20 3, 6, 1| che forze e apparati si dovessino tentare le cose di Genova, 21 3, 6, 2| combattere (il che non credeva dovessino fare) indubitatamente sarebbono 22 4, 9, 1| il dì, dove l'ordine era dovessino arrivare di notte, si ritirò: 23 4, 14, 3| che il nono dì di dicembre dovessino gli spagnuoli accompagnarlo