Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contenute 1 contenuti 1 contenzione 27 contenzioni 23 contesa 1 contese 1 contessa 4 | Frequenza [« »] 23 cioè 23 comodo 23 consueto 23 contenzioni 23 convenienti 23 costante 23 cristo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze contenzioni |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| parata la materia di nuove contenzioni, per le giurisdizioni de' 2 4, 12, 1| connessa, che congiunzioni e contenzioni sieno state, per queste 3 5, 7, 1| erano aggiunte poi nuove contenzioni, nutricate insino allora ( 4 6, 4, 4| Le quali cose, dopo molte contenzioni, recusando il collegio di 5 6, 5, 5| la memoria delle antiche contenzioni che avevano avute insieme 6 7, 5, 1| le reliquie delle antiche contenzioni de' guelfi e de' ghibellini. 7 7, 5, 1| convertì prestamente da contenzioni private in discordie publiche, 8 7, 5, 1| stati nell'ardore delle contenzioni commessi da alcuni particolari, 9 7, 6, 5| bene al principio delle contenzioni co' nostri gentiluomini 10 7, 10, 4| facilmente tra loro sospetti e contenzioni; donde spesso le imprese, 11 8, 10, 2| depongono le private discordie e contenzioni. Di questo è causa la forma 12 10, 2, 1| che, deposte le private contenzioni, ritornassino all'unione 13 10, 8, 6| fiorentini. Nelle quali contenzioni, interrompendo l'una parte 14 11, 2, 3| imprudenza o dalle medesime contenzioni, o da confidare più che 15 12, 15, 2| repugnavano erano molte contenzioni. Finalmente fu deliberato 16 13, 9, 3| deposte le discordie e contenzioni, volessino prontamente attendere 17 13, 12, 2| accadendo spesso nelle contenzioni che chi vede escluso sé, 18 14, 1, 2| deposte più facilmente le contenzioni tra loro medesimi, ritornò 19 1, 6, 1| consumorno tanto tempo con varie contenzioni; dividendo gli animi loro 20 2, 14, 1| quale finalmente, dopo molte contenzioni avute sopra la Borgogna, 21 3, 5, 3| ecclesiastici, per fuggire le contenzioni e perché altrimenti non 22 5, 4, 1| della sua indignazione le contenzioni succedute tra Renzo da Ceri 23 6, 3, 1| occupata nelle disputazioni e contenzioni del concilio: e nondimeno,