Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venutivi 1 venuto 180 venutovi 1 vera 22 verace 1 veracità 1 veramente 52 | Frequenza [« »] 22 tedesco 22 uffici 22 uscissino 22 vera 22 vie 22 ville 22 zio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze vera |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| maestà e grandezza, e la vera venerazione dovuta da tutto 2 3, 6, 4| Ma si credette che la più vera e principale cagione fusse 3 4, 12, 2| superstizioni e distruttori della vera religione. Nel quale stato, 4 4, 13, 1| coloro che, riconoscendo con vera penitenza i falli commessi, 5 5, 13, 4| Italia vittoria alcuna per vera virtù, ma o aiutati dal 6 7, 7, 2| quasi fanciullo, roppi con vera virtù e magnanimità, a Guineguaste, 7 8, 1, 4| dì, ingegnandosi che la vera cagione non pervenisse alla 8 8, 6, 2| errorono, quando quella essere vera, salda, sempiterna e immortale 9 10, 13, 3| terra a combattere con la vera animosità e fortezza. Stanno 10 12, 4, 3| gli uomini quale fusse più vera, o la negazione dell'uno 11 12, 22, 1| munizioni. Ma la cagione più vera era che aspettava quel che 12 2, 5, 2| e se tra voi e lui sarà vera unione e concordia tutto 13 2, 5, 2| altri, quanto sia piena di vera gloria una tanta generosità, 14 2, 8, 4| difficile il pervenirne alla vera notizia, massime non sapendo 15 2, 8, 4| manco fallace il tenere per vera la migliore e più benigna 16 2, 14, 3| italiani! fare una buona e vera congiunzione col pontefice, 17 3, 13, 2| che non si potette fare vera esperienza. ~ 18 4, 14, 1| Francia: ma la cagione più vera e più potente era che il 19 5, 4, 1| ma si credette poi che la vera, la principale fusse non 20 5, 11, 1| eretici si riduchino alla vera via, e il pontefice userà 21 6, 1, 6| procinto di partirsi, o vera o simulata che fusse la 22 6, 7, 3| non potendo dissimulare la vera cagione, mandò, innanzi