Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricevergli 8 riceverla 5 riceverle 3 riceverlo 22 riceverne 4 riceverono 8 ricevesse 18 | Frequenza [« »] 22 quell' 22 reno 22 restituisse 22 riceverlo 22 richieste 22 ricusato 22 ridursi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze riceverlo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 3| occultamente deliberato di riceverlo, entrasse in altra parte 2 1, 16, 2| per manco pericoloso il riceverlo nella città, sperando pure 3 1, 17, 2| in potestà dello inimico riceverlo prima in Roma che stabilire 4 1, 19, 3| ubbidienza e con la prontezza del riceverlo vi sforziate di mitigare 5 1, 19, 4| il castellano della rocca riceverlo se non con uno compagno 6 2, 5, 3| e che si contentasse di riceverlo in Roma come amico. Alle 7 2, 7, 1| seguitava, benché ordinassino di riceverlo in Firenze con grandissimi 8 3, 1, 2| Ferrara, che andò in persona a riceverlo. Ma da altra parte lasciò 9 6, 2, 2| andato a Portercole per riceverlo, Giangiordano medesimo, 10 6, 14, 3| gran capitano volessino riceverlo: per le quali cagioni, e 11 6, 14, 3| pisani il consentimento di riceverlo in Pisa, partitosi dal Vignale, 12 7, 2, 1| mandato subito molti signori a riceverlo con grandissimo onore, lo 13 7, 3, 4| comandare che preparassino di riceverlo e di alloggiare nel contado 14 7, 4, 1| a offerirsegli pronto a riceverlo, e a esibirgli la ubbidienza: 15 9, 16, 2| maggiore comodità d'onorarlo il riceverlo in una magnifica città, 16 11, 1, 1| dimandargli venia a Roma per riceverlo con qualche onesta condizione 17 11, 5, 2| cardinali fusse andato a riceverlo alla porta di Roma. Ma recusando 18 11, 5, 2| miglio fuora della porta, a riceverlo in nome del pontefice il 19 11, 11, 1| avevano congiurato alcuni per riceverlo dentro. Ma il dì seguente 20 11, 13, 1| romana, gli fusse lecito riceverlo come re cristianissimo e 21 12, 14, 2| fusse prontissimamente per riceverlo. Alla qual cosa il re, che 22 4, 12, 2| il re di Francia, volendo riceverlo onoratissimamente, mandò