Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] publicata 15 publicate 2 publicati 2 publicato 22 publicava 5 publicavano 1 publicazione 4 | Frequenza [« »] 22 preparato 22 prestamente 22 proveduta 22 publicato 22 qualcuno 22 quell' 22 reno | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze publicato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| scopertisi, dopo l'avere publicato la impresa per tutto il 2 1, 13, 3| Fu publicato da molti la morte di Giovan 3 2, 12, 3| qui con l'esercito suo ha publicato d'essersi fermata per liberare 4 3, 10, 3| consulta; e benché avesse publicato volere tornarsene in Germania, 5 3, 15, 2| Savonarola, e in sugli esamini publicato uno processo; il quale, 6 4, 6, 6| principio era stato solennemente publicato nella corte di Francia e 7 4, 7, 3| Publicato il lodo in Vinegia, si levorono 8 5, 5, 3| disprezzare quello che si era publicato a Roma, gli promettesse 9 5, 15, 3| rifatti. Ma dagli altri fu publicato che, per la difficoltà di 10 7, 3, 6| grandissime minaccie avevano publicato per tutto di volersi difendere, 11 7, 5, 3| del re, oltre allo avere publicato cardinali i vescovi di Baiosa 12 10, 2, 1| convocato e intimato da loro. Publicato il concilio, confidando 13 12, 20, 2| infamia di Lautrech, che aveva publicato e scritto al re che impedirebbe 14 12, 21, 1| le censure contro a lui, publicato un munitorio nel quale si 15 2, 6, 1| aveva avuti col re, aveva publicato di volere passare in Francia 16 2, 6, 2| grandissimi di allegrezza e publicato di volere passare in Francia 17 2, 7, 1| viceré avere accettato e publicato lo appuntamento fatto in 18 3, 2, 1| peggiore: perché Cesare aveva publicato in Spagna certi editti pragmatici 19 3, 8, 3| che il duca, al quale era publicato essere dato da Cesare il 20 3, 9, 4| movimenti de' Colonnesi avesse publicato il monitorio contro al cardinale 21 5, 2, 3| molto minore che non avevano publicato. ~ 22 5, 11, 1| consenso; non avendo Cesare publicato la crociata, concessagli