Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] provedimento 14 proveditore 45 proveditori 19 proveduta 22 provedute 8 proveduti 9 proveduto 23 | Frequenza [« »] 22 poterlo 22 preparato 22 prestamente 22 proveduta 22 publicato 22 qualcuno 22 quell' | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze proveduta |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 1| dubbio maggiore e meglio proveduta che già molti anni innanzi 2 1, 14, 3| fortificata; ma non l'avevano proveduta contro a inimico così potente 3 1, 14, 4| non fortificata e poco proveduta di soldati e di munizioni, 4 2, 3, 1| rocca di Gaeta, che era bene proveduta, combattuta leggiermente, 5 3, 5, 3| mancamento di danari male proveduta delle cose necessarie, avea 6 4, 4, 1| contro alla terra, bene proveduta e guardata perché vi erano 7 4, 10, 1| la quale, se bene fusse proveduta sufficientemente di difensori 8 6, 2, 1| cagione che non l'aveano proveduta sufficientemente. Spaventò 9 9, 12, 2| tempo e per essere male proveduta da Vinegia, ritirarsi, assaltata 10 9, 14, 3| non sarà necessario, bene proveduta. Piacemi ora più l'andare 11 9, 17, 6| cittadella ampia e forte ma proveduta secondo l'uso delle fortezze 12 11, 6, 1| talmente fortificata e talmente proveduta di soldati che niuna speranza 13 11, 11, 1| tenuta per il re di Francia, proveduta poco innanzi di vettovaglie 14 11, 14, 3| opportune alla difesa, e proveduta molto abbondantemente di 15 12, 1, 2| di queste non era stata proveduta, eccetto che di pane, Terroana 16 12, 17, 3| Verona senza contrasto, proveduta che l'ebbono di vettovaglie 17 12, 21, 2| rocca, benché la fusse bene proveduta di ogni cosa, si arrenderono 18 14, 2, 1| venuta, aveva opportunamente proveduta la terra; però non sentendo 19 14, 6, 1| Quello che si sia, Lautrech, proveduta Parma di nuove genti, fermatosi 20 1, 4, 3| forte e sufficientemente proveduta d'uomini, d'artiglierie 21 3, 16, 4| sospetto de' quali si era prima proveduta Piacenza, ma non con quelle 22 4, 14, 1| intendendo essere male proveduta, era, il vigesimo ottavo