Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potergliene 1
poterla 8
poterle 2
poterlo 22
poterne 5
poterono 1
potersegli 2
Frequenza    [«  »]
22 piemonte
22 pieve
22 pigliando
22 poterlo
22 preparato
22 prestamente
22 proveduta
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

poterlo
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 4| conosceva essere unica via di poterlo ricuperare che Italia tutta 2 3, 2, 2| battaglia invano, diffidatisi di poterlo ottenere con le loro forze, 3 3, 4, 4| aspettarsi vanamente di poterlo fare con maggiore sicurtà 4 4, 6, 2| spese intollerabili, di poterlo ottenere, sì per la importanza 5 4, 9, 3| salvo e in caso conoscesse poterlo fare, ma che temerariamente 6 6, 7, 2| passassino: confidandosi di poterlo proibire, per il disavvantaggio 7 7, 10, 2| di passare in Italia; e poterlo difficilmente fare se non 8 8, 4, 2| attenderebbeno a difendersi, sperando poterlo fare con le forze loro accompagnate 9 10, 9, 3| quando bene conoscesse poterlo fare sicuramente, di impiegarsi 10 11, 7, 2| fussino uditi, consentì per poterlo fare di dare loro libere 11 12, 8, 1| contro a lui, confidandosi di poterlo vincere con la virtù. La 12 13, 14, 2| Giovanfrancesco della Mirandola) poterlo servire di quelle genti 13 14, 1, 4| quel ducato, disperato di poterlo ottenere altrimenti, cercasse 14 2, 10, 2| di quello del Morone per poterlo presentare innanzi a Cesare, 15 2, 11, 3| altri dette speranza di poterlo molto più facilmente opprimere 16 2, 11, 3| fondamenti e le speranze di poterlo fare, perché o il rimedio 17 4, 15, 4| eziandio perduto Napoli, poterlo riavere con la restituzione 18 4, 18, 4| la gente povera modo di poterlo fare, molti perivano quasi 19 4, 18, 5| essendo cavaliere a Napoli da poterlo danneggiare assai con l' 20 6, 6, 1| lui e agli altri, ma, per poterlo fare sicuramente, che si 21 6, 6, 2| e interessi particolari, poterlo fare senza contravenire 22 6, 6, 4| facessino venire il mandato a poterlo contraere; i quali, dimostratisi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech