Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
menti 7
mentiva 1
mentre 279
menzione 22
meramente 6
meraviglia 3
meravigliosa 1
Frequenza    [«  »]
22 leggiera
22 levata
22 malignità
22 menzione
22 mettersi
22 movendolo
22 mutato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

menzione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| ciascuno, con particolare menzione di conservare l'autorità 2 2, 5, 8| di questo non si facesse menzione nella capitolazione, elesse, 3 2, 13, 1| calamità, merita se ne faccia menzione. perché scoprendosi o con 4 3, 2, 3| ne levò il campo senza menzione alcuna dello interesse de' 5 4, 5, 2| lui per più mesi, senza menzione del duca di Milano, col 6 4, 7, 1| viniziani, il re, senza fare più menzione di Pisa, propose a' fiorentini 7 4, 7, 3| sospetti de' quali si faceva menzione nel lodo fussino lo stato 8 4, 12, 1| la materia che si faccia menzione che ragioni abbia la Chiesa 9 4, 12, 3| quale di sopra è stata fatta menzione, con censo di oncie seimila 10 5, 3, 1| Nella quale non fu fatta menzione alcuna del re di Napoli; 11 7, 4, 3| lui non s'abbia a fare più menzione, dimorato alquanti anni 12 10, 8, 1| molti luoghi si è fatta menzione, pare molto a proposito 13 11, 6, 1| succedute fuora d'Italia, fare menzione di quel che l'anno medesimo 14 12, 14, 3| di Monferrato; non fatta menzione alcuna del re cattolico 15 13, 6, 2| tutti. Della sua non fare menzionelamentarsi, perché, travagliato 16 1, 12, 3| con lui e a rinnovare la menzione della concordia; alla quale, 17 1, 12, 4| quello si teneva, senza fare menzione che dal re di Francia si 18 2, 13, 1| affinità, non fusse fatta menzione se non del vincolo più potente, 19 2, 13, 2| Francesco Sforza non si faceva menzione della imputazione che gli 20 2, 16, 2| di Francia non si faceva menzione sostanziale di lui, né della 21 5, 4, 6| rotti. Altri, non facendo menzione di questo stratagemma, dicono 22 5, 11, 2| regno di Napoli fu fatto menzione alcuna. Di che il re, che,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech