Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maligna 3
maligni 2
malignissimo 1
malignità 22
maligno 3
malissima 1
malissimo 3
Frequenza    [«  »]
22 italiano
22 leggiera
22 levata
22 malignità
22 menzione
22 mettersi
22 movendolo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

malignità
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 4| né misuralegge che la malignità, che pure si regge con qualche 2 5, 13, 4| potendo attribuire alla malignità della fortuna quello che 3 6, 11, 2| ottenere Pisa si aspettava, la malignità della fortuna contro a' 4 7, 7, 2| condizione de' tempi o dalla malignità della fortuna. E che maggiore 5 8, 10, 2| da lamentarci tanto della malignità della fortuna (perché sono 6 9, 3, 2| si conosce che non alcuna malignità ma solo il timore, accresciuto 7 9, 3, 4| innocenza; fu pure la vostra malignità, fu l'odio che senza cagione 8 10, 13, 5| la ostinazione e per la malignità di uno marrano? ha a essere 9 11, 2, 5| o per negligenza o per malignità degli uomini, abbandonata 10 13, 4, 1| imprudenza o per viltà (se già la malignità non vi ebbe parte), perdé 11 13, 6, 2| diventasse maggiore, e perché la malignità di alcuni non spegnesse 12 13, 6, 2| questo supplizio tutta la malignità che era nell'esercito, seguitorono 13 14, 8, 2| considerarsi quanto possa la malignità e la imprudenza de' ministri 14 14, 14, 3| lecito a dire il vero, per la malignità della fortuna. ~ 15 2, 5, 4| pieno di imprudenza e di malignità, e giudicando che o dalla 16 2, 10, 1| in Italia né di maggiore malignità né di minore fede del marchese 17 2, 11, 1| aveva seminato con tanta malignità. ~ 18 2, 12, 1| pontefice quando non trapassa la malignità degli altri uomini; ma era 19 2, 14, 5| che è il freno della loro malignità, poiché saranno sicuri che 20 2, 14, 5| non arete più da temere di malignità di alcuno. Ma agl'italiani, 21 3, 11, 6| inimici; i quali per la malignità del terreno, che era terra 22 4, 14, 3| gli altri, v'aveva, per la malignità della sua natura e per avere


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech