Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] incauti 5 incauto 2 incendi 13 incendio 22 incerta 14 incerte 8 incertezza 7 | Frequenza [« »] 22 grossi 22 guelfi 22 ii 22 incendio 22 infedeli 22 infelice 22 italiano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze incendio |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| faville che origine di nuovo incendio essere potessino. ~ ~ 2 1, 19, 3| avevano prima considerato lo incendio, il quale abbrucia il reame 3 2, 1, 1| partorire alla fine grandissimo incendio in danno di molti, ma principalmente 4 4, 2, 1| Ma era fatale che lo incendio di Pisa, stato suscitato 5 5, 5, 2| difesa, era principio di incendio sì grave che sarebbe stato 6 5, 11, 3| erano già prossimi allo incendio deliberorono provedervi 7 7, 5, 1| principe a nutrire questo incendio tanto pernicioso allo stato 8 7, 5, 3| per questo moto qualche incendio, non si turbasse il muovere 9 8, 4, 1| primo movimento di tanto incendio il quintodecimo dì d'aprile. 10 9, 12, 3| pontefice ma per rimuovere tanto incendio della cristianità, sapendo 11 11, 1, 1| la prima materia di tanto incendio: contro alla quale benché 12 11, 5, 3| sarebbe materia di nuovo incendio; non potere il re cattolico, 13 12, 5, 1| dell'anno, uno grandissimo incendio; il quale, cominciato di 14 13, 16, 4| non suscitassino qualche incendio: massime recusando le offerte 15 14, 2, 3| con grande strepito grande incendio, ruinò insino da' fondamenti 16 14, 15, 2| quali era molesto che questo incendio si appiccasse nello stato 17 1, 4, 1| piccole faville di futuro incendio, atto ad ampliarsi vivente 18 1, 12, 4| essere occasione di suscitare incendio in Italia di maggiori pericoli. 19 3, 13, 2| porgere la mano salutare in incendio tanto pernicioso e tanto 20 5, 2, 4| sua susciterebbe maggiore incendio tra prìncipi cristiani senza 21 5, 7, 1| pronti a estinguere questo incendio gli imperiali, occupati 22 6, 7, 4| E temendosi di maggiore incendio, convennono col re de' romani