Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dotata 1
dotato 1
dotavano 1
dote 22
doti 12
dotò 1
dotti 1
Frequenza    [«  »]
22 debolezza
22 deboli
22 diminuire
22 dote
22 efficaci
22 esito
22 essendovi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

dote
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| naturali di Alfonso, con dote di qualche stato ricco nel 2 1, 5, 1| stare a Napoli, ricevesse in dote il principato di Squillaci 3 1, 5, 2| concordemente riconosciute come per dote di Margherita predetta. ~ 4 1, 5, 3| romano; promettendogli in dote in certi tempi quattrocentomila 5 4, 1, 1| Francia, aggiugnendo alla dote, che fu la città e contado 6 4, 2, 4| moglie la figliuola, e in dote il principato di Taranto; 7 5, 3, 1| romano e re di Napoli, per dote della sua moglie figliuola 8 6, 16, 1| condizione che il re gli desse in dote la parte che gli toccava 9 7, 11, 1| Bianca sua moglie della dote di Anna sua sorella, morta 10 10, 11, 3| nipote, assegnandogli in dote la Borgogna, e che la figlia 11 11, 7, 1| alla quale si desse in dote il ducato di Milano; cedesse 12 12, 4, 1| quei re, gli concedesse in dote il ducato di Milano), cominciò 13 12, 6, 3| avere ricevuto per la sua dote quattrocentomila scudi. 14 12, 10, 2| figliuola del re Luigi, con dote di seicentomila scudi e 15 12, 22, 3| cattolico, dandogli per dote le ragioni che pretendeva 16 2, 5, 5| Borgogna in nome di sua dote, nella quale succedessino 17 2, 6, 2| quale sperava ricevere in dote grandissima quantità di 18 2, 9, 2| non o di accettarla per dote o che giuridicamente si 19 2, 9, 3| Portogallo gli offeriva in dote novecentomila ducati, de' 20 2, 15, 2| liberare gli ostaggi; e la sua dote fusse scudi dugentomila 21 3, 15, 3| vi fusse modo di dare con dote equivalente una figliuola 22 5, 11, 1| naturale di Cesare, con dote di entrata di ventimila


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech