Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debitore 5
debitori 5
debole 42
debolezza 22
deboli 22
debolissima 2
debolissimo 2
Frequenza    [«  »]
22 continuava
22 darebbe
22 debiti
22 debolezza
22 deboli
22 diminuire
22 dote
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

debolezza
                                                     grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1| si dimostrino segni della debolezza dello intelletto umano. 2 1, 5, 1| aragonesi che la speranza della debolezza loro dovesse dare a' franzesi 3 3, 1, 1| imprudenza o da disordini che da debolezza di forze o da timore, lasciò 4 3, 4, 4| a usarle: e se in questa debolezza e disunione degli altri 5 3, 4, 4| proponendosi innanzi agli occhi la debolezza e la disunione degli altri 6 3, 10, 3| imperiale, dimostrata la sua debolezza a Italia, che già lungo 7 6, 4, 1| presumendosi di scorgere con la debolezza degli occhi umani la profondità 8 6, 4, 3| il quale né per la sua debolezza gli potesse difendere né 9 6, 15 | Fallimento dell'impresa per la debolezza delle milizie; i fiorentini 10 8, 9, 3| la lontananza né per la debolezza degli inimici. Perché essendosi 11 8, 11, 1| solamente lo stabilimento o debolezza dello imperio de' tedeschi 12 8, 13, 1| Anault e Fracassa, per la debolezza sua, l'abbandonorono) entrò 13 9, 11, 5| ristorare colla prestezza la debolezza delle forze, ma per contrario 14 11, 3, 4| loro, e consci della loro debolezza avevano alle dimande fatte 15 11, 5, 3| de' pontefici e in troppa debolezza del ducato di Milano; il 16 1, 6, 4| porgere i disordini o la debolezza degli inimici, come anche 17 1, 13, 3| molto concordi tra loro, la debolezza che ha la potenza di uno 18 3, 7, 2| fanti pagati; e perché alla debolezza dell'esercito non supplisse 19 3, 9, 1| trovavano gli assediati e della debolezza delle trincee, poiché insino 20 3, 17, 1| Ma il viceré, intesa la debolezza del pontefice, non parlava 21 4, 8, 4| giovando loro non solamente la debolezza grandissima de' ripari ma 22 5, 4, 4| con la virtù dell'animo la debolezza del corpo nondimeno non


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech