Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosciamo 1
conosciuta 13
conosciute 4
conosciuto 22
conosco 3
conoscono 3
conquassata 6
Frequenza    [«  »]
22 compreso
22 conchiuse
22 concorso
22 conosciuto
22 continua
22 continuava
22 darebbe
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

conosciuto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| si era in diversi tempi conosciuto molto chiaramente; e specialmente 2 2, 8, 1| benché il marisciallo, conosciuto il pericolo, avesse ritirato 3 5, 1, 4| pisani; uomo allora non conosciuto ma che dipoi, fatto capitano 4 5, 6, 6| principio come dannoso, fu conosciuto utile dopo il corso di più 5 6, 4, 3| Valentino; avendo per esperienza conosciuto quanto fusse più stato tollerabile 6 7, 10, 1| avendo per la esperienza conosciuto che l'acquisto di Cremona 7 8, 1, 6| quale odio benché si fusse conosciuto molto innanzi potere partorire 8 8, 14, 2| rotta l'armata se quella, conosciuto il pericolo, non si fusse 9 9, 14, 4| erano ancora lontane, aveva conosciuto. Però approvato da tutti 10 10, 11, 3| principio e poi sempre, conosciuto essere molesto al re che 11 11, 2, 3| collegati, quando avessino conosciuto essere difficile lo sforzargli. ~ 12 11, 9, 3| l'acerbità degli altri, conosciuto essere, in comparazione 13 13, 15, 3| alcuna quanto lo essersi conosciuto, i settatori di questa dottrina 14 14, 12, 2| cardinali, da' quali appena era conosciuto il suo nome, e che mai non 15 1, 2, 2| paesi d'altri? ma hanno conosciuto che per la potenza nostra 16 1, 3, 1| cose particolarmente fu conosciuto presto che erano fatiche 17 1, 5, 6| sue, sempre per esperienza conosciuto più nuocere a' capitani 18 2, 13, 2| arebbe accettati se avesse conosciuto procedersi sinceramente 19 2, 13, 2| Francia e co' viniziani. Fu conosciuto chiaramente per ciascuno 20 2, 14, 5| che farà ora che vi ha conosciuto desideroso di punire con 21 3, 4, 2| onore di Cesare, avesse conosciuto la causa, non sostanzialmente, 22 3, 13, 2| presente, e averlo egli detto e conosciuto insino da principio; ma


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech