Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compresa 3 comprese 4 compresi 6 compreso 22 compresono 2 compromessi 1 compromesso 24 | Frequenza [« »] 22 cesena 22 comandato 22 compagni 22 compreso 22 conchiuse 22 concorso 22 conosciuto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze compreso |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 5, 2| altri potentati da principio compreso Ferdinando nella loro confederazione; 2 3, 9, 3| suo, avendo per esperienza compreso che i fiorentini per questo 3 3, 14, 2| due mesi dappoi; né vi fu compreso alcuno de' potentati d'Italia. 4 4, 5, 2| concordia tra loro, vi sarebbe compreso, come da Cesare aveva certissime 5 6, 3, 2| Valentino a Consalvo si era compreso essere stato trattato tra 6 6, 9, 4| per navigazione di altri compreso, abitarsi sotto le zone 7 6, 12, 2| andare innanzi; essendovi compreso il pontefice, ed essendo 8 8, 8, 1| stati a Piombino, avevano compreso quale fusse l'animo loro, 9 9, 14, 3| nuova, perché altre volte ho compreso essere manco disprezzati 10 12, 5, 3| sospensione delle armi fusse compreso il re cattolico: che Cesare 11 12, 10, 1| di Orliens ma ancora come compreso nella investitura fatta 12 13, 9, 2| Perché Selim, avendo innanzi compreso che Baiset suo padre, già 13 13, 16, 1| nella guerra d'Urbino, compreso per molti segni Giampaolo 14 14, 10, 5| tutta la notte; perché aveva compreso che, benché desiderassino 15 1, 2, 2| esperienza quel che non avevano compreso per le ragioni: quanto detrimento 16 2, 3, 1| modo che Alfonso, avendo compreso che più facilmente si induce 17 2, 16, 1| che Francesco Sforza fusse compreso nella loro confederazione 18 3, 3, 3| la venuta di don Ugo ebbe compreso Cesare essere alieno da 19 3, 3, 3| questa confederazione fusse compreso il duca di Ferrara, ancora 20 3, 15, 3| Ferrara. Dalla quale proposta compreso il luogotenente essere vana 21 4, 15, 3| perché apertamente aveva compreso non potere se non per mezzo 22 5, 11, 2| Ruberto della Marcia. Fu compreso in questa pace per principale