Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comandata 1 comandate 2 comandati 14 comandato 22 comandatogli 1 comandatore 4 comandava 5 | Frequenza [« »] 22 carico 22 cercando 22 cesena 22 comandato 22 compagni 22 compreso 22 conchiuse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze comandato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 6, 1| fusse stato precisamente comandato che, astenendosi da ogni 2 3, 9, 1| i pisani, a' quali aveva comandato il medesimo; affermando 3 5, 11, 2| avesse ne' prossimi anni comandato al Valentino che non molestasse 4 6, 10, 3| allegasse che, avendogli comandato i suoi re che lo facesse 5 6, 14, 2| come a soldato del suo re, comandato che non procedesse più innanzi, 6 7, 3, 5| che il re di Francia avea comandato a Ciamonte che andasse personalmente 7 10, 7, 2| cardinali a Firenze, fu comandato che non si negassino loro 8 10, 10, 2| aveva, innanzi scendessino, comandato il capitano; anzi se niuno 9 10, 12, 1| per uomini propri aveva comandato che, quanto fusse in potestà 10 11, 3, 1| Chiesa avesse con ampli brevi comandato il contrario. ~ 11 11, 5, 7| fatta la confederazione, comandato alle genti loro che si ritirassino 12 11, 6, 1| sotto gravissime censure comandato che la fiera solita a celebrarsi 13 11, 10, 2| Milano e che il re aveva comandato fusse condotto in Francia. 14 11, 10, 3| al re di Francia, avesse comandato al viceré che, in caso non 15 12, 3, 3| pontefice aveva per uno breve comandato al re di Scozia che non 16 12, 20, 3| i cantoni o avevano già comandato o erano in procinto di comandare 17 12, 20, 5| al re avere occultamente comandato a' suoi fanti il contrario. 18 12, 21, 3| promesse fatte gli aveano comandato che andasse in Francia, 19 2, 7, 3| subito che n'ebbe notizia, comandato che per tutto donde passava 20 2, 8, 3| impresa in caso gli fusse comandato dal pontefice; sopra che 21 2, 8, 3| impresa in caso gli fusse comandato dal pontefice; sopra che 22 3, 6, 3| artiglierie e le munizioni, e comandato alle genti viniziane che