Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caricati 2
cariche 15
carichi 11
carico 22
caricorono 1
carinoli 1
carissima 1
Frequenza    [«  »]
22 brevità
22 cadere
22 caduto
22 carico
22 cercando
22 cesena
22 comandato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

carico
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 5| Allegava, oltre a questo, il carico grandissimo e l'odio il 2 2, 12, 3| Maestà Vostra senza alcuno carico suo starsene in Francia, 3 3, 6, 2| mandasse subito qualche navile carico di gente e di vettovaglie. 4 3, 10, 1| eccetto che uno galeone carico di grano, separato dal resto 5 4, 7, 2| de' dieci sarebbe di molto carico a chi vi intervenisse, instavano 6 4, 10, 3| si parlava in Firenze in carico suo. Donde, benché in alcuni 7 5, 11, 3| che considerasse di quanto carico gli fusse il dare tanto 8 7, 10, 2| pericoli imminenti, e il carico e infamia che appresso a 9 8, 10, 2| de' vecchi sarebbe più di carico che di presidio a quella 10 12, 6, 3| Francia, non volendo avere carico co' popoli suoi, per essere 11 12, 16, 2| era grandissima; il quale carico egli scusava con allegare 12 13, 2, 2| che il pontefice gli desse carico appresso agli altri prìncipi; 13 14, 2, 2| per introdurre uno carro carico di farina, Buonavalle che 14 14, 10, 5| resultare imputazione o carico alcuno. Colle quali ragioni, 15 2, 5, 2| sicuro porto questo navilio carico di mercie di inestimabile 16 2, 10, 2| gli potrebbono essere di carico, se con questo mezzo non 17 3, 5, 3| potesse essere con grave suo carico e infamia), però, sopraseduto 18 3, 6, 3| volere assumere in sé questo carico, e che e' si sapesse per 19 4, 5, 4| aveva lasciato tutto il carico di provedervi. ~ ~ 20 4, 6, 4| volendo tirare a sé tutto il carico, veduta la prontezza de' 21 4, 8, 3| pontefice aveva dato il carico principale della difesa 22 5, 16, 3| il papa, per fuggire il carico dell'ostinazione, avendo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech