Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avversi 10
avversione 8
avversissimi 1
avversità 22
avverso 8
avvertendolo 1
avvertì 1
Frequenza    [«  »]
22 aperto
22 assaltarlo
22 augumento
22 avversità
22 barbari
22 brevi
22 brevità
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

avversità
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| cominciano a apparire l'avversità credute troppo. Angustiato 2 1, 14, 3| maggiore costanza nelle avversità che fusse stata o moderazione 3 1, 15, 2| rappresentò poi nelle sue avversità, mordacemente nel primo 4 2, 5, 5| pericolo, partendosi nell'avversità dagli Aragonesi da' quali 5 2, 6, 1| Lodovico, non manco timido nell'avversità che immoderato nelle prosperità ( 6 2, 9, 7| aragonesi. Né fu questa avversità de' franzesi ristorata da 7 3, 7, 3| Ma l'avversità che sopravenne in Calavria 8 3, 12, 2| non manco timido in questa avversità che per natura fusse in 9 4, 7, 1| il quale, caduto per l'avversità che ebbe a Santo Regolo 10 4, 9, 2| perduto, come si fa nelle avversitàsùbite, non meno l'animo 11 4, 10, 2| qualunque altra gravissima avversità. Non aveano le mura della 12 5, 15, 1| ch'il più delle volte le avversità non vadino sole, quattro 13 6, 2, 1| ora, preso ardire dalle avversità sue nel regno di Napoli, 14 7, 3, 1| città di Bologna aveva nelle avversità de' pontefici spesse volte 15 8, 5, 1| tutti, insoliti a sentire avversità tali anzi assuefatti a riportare 16 8, 6, 1| dugento anni non avea sentito avversità pari a questa, inserire 17 8, 10, 2| perché andando incontro alla avversità della fortuna, offerendoci 18 9, 9, 2| il medesimo operavano l'avversità nel pontefice, che quando 19 11, 1, 1| poi che nelle maggiori sue avversità e pericoli ebbe, con successo 20 12, 1, 1| interesse proprio, perché le avversità di Francia erano pericolose 21 12, 13, 4| a Noara, prendendo dalle avversità animo quegli che non erano 22 2, 6, 2| principio di respirare da tante avversità augumentato poi continuamente


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech