Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] augumentavano 9 augumentavanvisi 1 augumenti 3 augumento 22 augumentò 9 augumentorno 1 augumentorono 1 | Frequenza [« »] 22 andarsene 22 aperto 22 assaltarlo 22 augumento 22 avversità 22 barbari 22 brevi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze augumento |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 4, 3| estremamente dispiacere a tutti uno augumento tale, il che facilmente 2 3, 5, 1| nel reame di Napoli grande augumento, né potendo Ferdinando, 3 4, 6, 2| favorevoli; conciossiaché uno augumento tale di quel re insospettirà 4 4, 6, 2| inimicizie il timore del suo augumento desterà tutti quegli che 5 4, 6, 5| abbracciando con questo augumento quasi tutto il fiume dell' 6 4, 6, 6| quanto fusse a proposito l'augumento di uno inimico perpetuo 7 4, 7, 1| però, tardandosi di fare l'augumento de' quattromila fanti, ebbe 8 4, 12, 2| del paese e perché, dopo l'augumento grande che ebbe per l'armata 9 4, 12, 2| de' quali succedette nuovo augumento, perché avendo i normanni, 10 4, 12, 3| santità della vita, non più l'augumento della religione, non più 11 7, 3, 3| sicurtà ma eziandio con augumento ed esaltazione dell'una 12 7, 10, 2| sono offerte a sicurtà e augumento nostro; e vogliate, in beneficio 13 7, 10, 4| autorità dell'imperio, l'augumento del quale ci ha sempre a 14 7, 11, 1| presto a diminuzione che ad augumento. La quale incertitudine 15 8, 1, 4| governo di Castiglia, ogni augumento di Cesare, e che perciò 16 10, 3, 3| troppo le prosperità e l'augumento di Cesare o che consigliandosi 17 11, 12, 1| a sé le precedenti, e l'augumento cuopre la parte augumentata, 18 12, 10, 4| da' dolori publici, per lo augumento delle pensioni negato, per 19 13, 11, 1| debito suo pensare allo augumento e alla esaltazione della 20 1, 2, 3| de' tempi presenti, grande augumento ed esaltazione del nostro 21 2, 8, 2| stata contenta di tanto suo augumento. Teneva adunque Francesco 22 4, 4, 4| prima: a' quali, con questo augumento, prometteva di accostarsi.