Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assaltargli 37 assaltarla 10 assaltarle 3 assaltarlo 22 assaltarono 1 assaltarsi 1 assaltasse 38 | Frequenza [« »] 22 affermato 22 andarsene 22 aperto 22 assaltarlo 22 augumento 22 avversità 22 barbari | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze assaltarlo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2| opportunità di Genova, a assaltarlo per mare. Né sarà in Italia 2 1, 5, 1| perché, se e' pensassino assaltarlo per mare, troverebbono lui 3 1, 8, 1| e le galee andassino ad assaltarlo; restandogli nondimeno la 4 3, 7, 3| più potenti, d'andare ad assaltarlo, deliberò di prevenire, 5 3, 10, 1| Livorno, con intenzione di assaltarlo per terra e per mare, e 6 4, 9, 2| resistere a chi volesse assaltarlo: avendo giudicato non potere 7 6, 5, 4| gli Orsini, disposti di assaltarlo, non avendo potuto per il 8 6, 10, 1| degli apparati fatti per assaltarlo da tante bande; ma accresceva 9 8, 13, 3| mandò all'improviso ad assaltarlo; ma quegli che erano nel 10 9, 2, 3| minacciando altrimenti assaltarlo con l'armi: e per fargli 11 10, 9, 3| approssimava si doveva procurare di assaltarlo innanzi entrasse in Bologna, 12 10, 10, 1| Scala, corse subito per assaltarlo con trecento lancie e settecento 13 10, 13 | deliberazione del Fois di assaltarlo. Ordine dell'esercito francese 14 12, 2, 1| ritornassino di nuovo ad assaltarlo, nondimeno, confidandosi 15 12, 11, 3| questa fama disposto di assaltarlo con quattromila svizzeri, 16 13, 4, 3| fu lasciata la facoltà di assaltarlo a' guasconi soli, acciò 17 13, 9, 1| prevenendo i cristiani di assaltarlo, avesse, innanzi passasse 18 1, 3, 6| più ad assediarlo che ad assaltarlo: perché, oltre alla moltitudine 19 3, 4, 4| passassino Adda e andassino ad assaltarlo, faceva instanza che lo 20 3, 6, 3| disordinatolo, usciti fuora ad assaltarlo, lo romperebbeno con grandissima 21 3, 6, 3| inimici non andassino ad assaltarlo allora in quello alloggiamento, 22 3, 6, 4| non arebbe avuto ardire di assaltarlo); e considerato anche diligentemente