Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendo 73
vedendogli 1
vedendolo 1
vedendosi 21
vedere 48
vedergli 2
vederla 3
Frequenza    [«  »]
21 testa
21 tirato
21 tolto
21 vedendosi
21 vii
21 violenza
20 affezione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

vedendosi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| accettasse. Nelle quali pratiche vedendosi che Piero de' Medici perseverava 2 1, 3, 3| consentimento degli altri: e perciò, vedendosi rotta con ineguale divisione 3 1, 19, 3| innanzi, perché la città, vedendosi abbandonata da lui, andato 4 2, 9, 2| memoria dal timore perché vedendosi quasi abbandonato da' suoi, 5 3, 7, 1| che erano senza danari, e vedendosi procedere in lungo i soccorsi 6 3, 9, 3| stavano con molto timore, vedendosi soli a resistere alla potenza 7 4, 9, 2| Milano, Lodovico Sforza, vedendosi ridotto in tante angustie 8 7, 11, 1| Germania che sua propria, e vedendosi le preparazioni del re di 9 7, 12, 3| facoltà di ritirarsi. I quali, vedendosi rinchiusi né avendo altra 10 7, 12, 5| Aveva Cesare, vedendosi abbandonato da tutti e desideroso 11 8, 4, 4| costrignerebbe i capitani viniziani, vedendosi impotenti a difendere quello 12 8, 4, 5| lui la solita caldezza o vedendosi ridotto in luogo che era 13 10, 11, 7| Vedendosi adunque il re solo contro 14 10, 15, 2| a questi ragionamenti, e vedendosi manifestamente che Dio, 15 13, 3, 5| venuta de' quali Giovanni, vedendosi impotente a resistere, si 16 1, 10, 3| difendersi, e per contrario vedendosi ne' suoi manifesti segni 17 2, 7, 2| tanta vittoria di Cesare e vedendosi restare soli da ogni banda, 18 2, 11, 3| franzesi, ogni volta che Cesare vedendosi strignere offerisse di liberare 19 5, 4, 5| leggieri. Però Lautrech, vedendosi quasi assediato, sollecitava 20 5, 13, 5| duca di Milano. Il quale, vedendosi escluso dallo accordo con 21 5, 15, 4| Perché, perduto Arezzo vedendosi mancare le speranze e le


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech