Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tirata 3 tirate 3 tirati 10 tirato 21 tiratolo 2 tiratosi 1 tirava 6 | Frequenza [« »] 21 successori 21 sufficienti 21 testa 21 tirato 21 tolto 21 vedendosi 21 vii | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze tirato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 3| perché era manifesto avervelo tirato, più che altra causa, il 2 3, 4, 1| dalla sua ostinazione; anzi tirato Bonò nella sentenza sua, 3 3, 7, 4| con cento uomini d'arme, tirato dal marchese di Mantova 4 4, 5, 1| quello esercizio al quale era tirato da' fati. E così, preso 5 5, 11, 7| accordo fatto, essendo stato tirato in questa sentenza il cardinale 6 5, 12, 1| mai non aveva avuto fede, tirato più dal fato che dalla ragione 7 6, 1, 1| barche, poiché s'ebbono tirato qualche colpo d'artiglieria, 8 6, 15, 2| aveano, mentre si batteva, tirato uno riparo con uno fosso 9 7, 3, 1| Giovanni, avendo a poco a poco tirato a sé ogni cosa, e depresse 10 9, 13, 2| da uno colpo di cannone tirato da quegli di dentro erano 11 10, 6, 3| cupidità; con le quali, tirato da fini smisurati, non pensa 12 10, 13, 7| tutto. Né si dubitava che, tirato dallo impeto della sua ferocia 13 11, 8, 4| professione dell'armi ma tirato da' fati alla vita sacerdotale, 14 12, 20, 2| per cattivo consiglio o tirato dalla mala fortuna sua, 15 13, 7, 4| però dirsi che fusse stato tirato da' meriti delle persone; 16 14, 4, 4| concordi; perché il marchese, tirato ad alti pensieri, detraeva 17 2, 10, 1| lettera, o per dire meglio tirato da quella necessità, che 18 2, 17, 1| nel medesimo istante era tirato in barca il piccolo duca 19 3, 15, 1| gli interessi suoi propri, tirato a condizioni non convenienti: 20 4, 18, 4| pagamenti de' soldati, aveva tirato in sé tutte le vettovaglie 21 5, 5, 2| volessino combattere; e tirato per una ora da ogni banda,