Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritornarsi 3
ritornarvi 4
ritornasse 42
ritornassino 21
ritornata 19
ritornate 4
ritornati 24
Frequenza    [«  »]
21 restato
21 rimasono
21 ritenendo
21 ritornassino
21 salvare
21 seguitassino
21 sommità
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ritornassino
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 4, 2| erano per comportare che e' ritornassino sotto il dominio fiorentino; 2 4, 2, 1| che con pericolo comune ritornassino l'armi franzesi in Italia, 3 4, 3, 2| avendo proposto che i pisani ritornassino alla divozione de' fiorentini 4 4, 7, 2| delle parti si partissino e ritornassino agli stati propri, e che 5 5, 1, 4| darsi al re, pure che non ritornassino sotto il giogo de' fiorentini, 6 5, 1, 5| che le sue genti d'arme ritornassino ad alloggiare nel contado 7 6, 6, 1| Dionigi che i faventini ritornassino sotto i Manfredi, da' quali 8 7, 5, 1| genti che lo seguitavano ritornassino indietro. Da' quali princìpi 9 9, 12, 2| o perché i soldati loro ritornassino più vicini a' suoi confini; 10 10, 2, 1| le private contenzioni, ritornassino all'unione della Chiesa, 11 10, 4, 4| disposto, se l'occasioni gli ritornassino, a osservarla, ma per liberarsi 12 10, 7, 1| cardinale, ordinò che le genti ritornassino di dallo Apennino; consentendogli 13 11, 1, 4| Crema, che le sue genti ritornassino; le quali il cardinale intratteneva 14 11, 3, 7| consentendo che i Medici ritornassino eguali agli altri cittadini, 15 11, 4, 1| Medici in qualunque modo ritornassino in Firenze, o conducendolo 16 12, 2, 1| gravissimo se i svizzeri sdegnati ritornassino di nuovo ad assaltarlo, 17 14, 12, 3| fatti da' loro signori che ritornassino in Elvezia: la quale pratica, 18 2, 7, 3| galee venute col viceré ritornassino in Italia, per condurre 19 2, 7, 3| che secento uomini d'arme ritornassino nel reame di Napoli, gli 20 3, 5, 1| gli inimici di nuovo vi ritornassino, e facendovi piantare l' 21 4, 13, 2| condizione che gli spagnuoli ritornassino in Spagna per via di Francia,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech