Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarrebbono 2
rimase 20
rimaso 1
rimasono 21
rimasta 11
rimaste 7
rimasti 23
Frequenza    [«  »]
21 quindicimila
21 restata
21 restato
21 rimasono
21 ritenendo
21 ritornassino
21 salvare
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

rimasono
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 3, 3, 1| fanti di Ferdinando, vi rimasono quasi tutti o morti o prigioni; 2 3, 6, 4| nel campo degli inimici. Rimasono a Lione il duca d'Orliens, 3 4, 1, 1| di qua da' monti. Ma non rimasono già gli animi degli uomini 4 4, 12, 2| continuamente si vedevano, rimasono i pontefici sicuri de' pericoli 5 5, 1, 4| utile a' pisani, perché rimasono allargati e liberi dalla 6 5, 5, 4| quaranta delle più belle. Rimasono prigioni Fabrizio Colonna 7 5, 5, 4| che l'artiglierie che vi rimasono del re Carlo; fusse data 8 5, 5, 7| nella rocca d'Ischia, dove rimasono anche Prospero e Fabrizio 9 5, 6, 4| ricevuto con grandissimo onore rimasono insieme concordi del matrimonio 10 8, 2, 1| a Firenze imbasciadori, rimasono finalmente concordi che 11 8, 4, 1| libero di Ciamonte. Così rimasono prigioni Giustiniano proveditore, 12 8, 4, 5| le spalle agli inimici, rimasono quasi tutti morti in quel 13 10, 10, 2| uomini d'arme, tra' quali rimasono prigioni Guido Rangone e 14 10, 10, 2| degli altri, a saccheggiare. Rimasono prigioni Andrea Gritti e 15 11, 12, 3| tanto terrore si ritiravano. Rimasono in preda a' vincitori tutti 16 11, 15, 2| vittoria agli inimici, a' quali rimasono l'artiglierie e tutti i 17 11, 15, 2| bestialmente l'ammazzò. Rimasono in tutto, fra morti e presi, 18 12, 19, 1| Rimasono in Italia accese le cose 19 13, 5, 3| di ritenergli: col quale rimasono sette capitani con mille 20 1, 6, 4| incogniti agli italiani; ma rimasono più nella memoria degli 21 2, 9, 2| tutto le pratiche, perché vi rimasono il presidente di Parigi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech