Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piacentino 12 piacenza 123 piacerà 1 piacere 21 piacergli 1 piaceri 28 piacesse 14 | Frequenza [« »] 21 pare 21 passavano 21 pernicioso 21 piacere 21 pianura 21 polvere 21 portato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze piacere |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| inquieto e ambizioso, poteva piacere altra deliberazione, soprastando 2 1, 4, 3| Italia di poca fede, potesse piacere che in potestà di uno re 3 3, 9, 4| le sue arti e prendersi piacere dell'altrui calamità, convocato 4 4, 6, 2| necessaria, non tanto per il piacere della vendetta quanto perché 5 5, 8, 1| ribellione di Arezzo sommo piacere, sperando dalle molestie 6 7, 12, 4| il muro potevano a loro piacere sforzare l'esercito viniziano 7 8, 7, 1| ricevendone molti sommo piacere per la memoria che, procedendo 8 8, 10, 2| comodità dell'acqua e il piacere della terra; e sicura, per 9 10, 15, 1| Perciò il re intese con piacere grande essere stati ricercati 10 11, 8, 3| cristianità grandissimo piacere, persuadendosi universalmente 11 12, 10, 2| quattro] anni? e come poteva piacere al re di Francia che Renea 12 13, 6, 2| loro gli davano incredibile piacere, così per contrario avergli 13 13, 8, 5| fortuna voluto pigliare piacere de' loro errori, moltiplicorono 14 13, 12, 2| credeva che a lui potesse piacere che Carlo, principe di tanta 15 13, 16, 2| aveva promesso dargli a suo piacere la entrata della porta di 16 14, 10, 1| e ricevutone incredibile piacere, soprapreso la notte medesima 17 1, 3, 7| piccolo concetto; e con piacere inestimabile di tutta la 18 2, 2, 5| massime, alla quale sogliono piacere più i consigli speciosi 19 2, 5, 1| lui, che ne aveva preso piacere perché lo aiutarlo Dio sì 20 2, 8, 1| e al marchese dovessino piacere gli esempli di gratitudine 21 2, 14, 5| sciolti e padroni, aranno piacere della sua cattività. Così,