Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parcamente 3 parcità 1 pardo 2 pare 21 parea 2 parecchi 5 parecchie 3 | Frequenza [« »] 21 obligarsi 21 offenderlo 21 ordinate 21 pare 21 passavano 21 pernicioso 21 piacere | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| come interviene quando pare che 'l consiglio si confermi 2 1, 14, 4| molto minori condizioni. Né pare in questo luogo da pretermettere 3 2, 13, 1| Né pare, dopo la narrazione dell' 4 5, 15, 1| fatto prigione. E, come pare ch'il più delle volte le 5 6, 15, 1| venuta dell'Alviano, e come pare che ogni cosa ceda alla 6 7, 10, 2| esperienza del passato, a me pare sia cosa molto pericolosa 7 7, 10, 2| ottenere quello che gli pare giusto (e giusto pare ciò 8 7, 10, 2| gli pare giusto (e giusto pare ciò che desiderano), persuadendosi 9 8, 6, 1| convenzione alcuna. Non mi pare alieno dal nostro proposito, 10 9, 14, 3| necessità che ci induce. A me pare ed è, se io non mi inganno 11 10, 8, 1| luoghi si è fatta menzione, pare molto a proposito e quasi 12 11, 12, 2| la cosa disse Mottino - pare più difficile e più pericolosa 13 11, 12, 2| facile; della quale quanto pare che sia maggiore il pericolo 14 12, 8, 6| Pare, oltre alle cose sopradette, 15 12, 15, 4| anzi per molte difficoltà pare impossibile, che il viceré 16 14, 1, 5| declarazione delle quali cose pare necessario brevemente raccontare 17 14, 5, 3| potrà questo rispetto. A me pare che noi stiamo intorno a 18 2, 3, 1| benefizio si fa in tempo che pare causato più da necessità 19 2, 14, 5| accordo col re di Francia mi pare che sia grandissima gloria, 20 4, 18, 5| intelligenza più chiara, pare necessario descrivere il 21 5, 12, 2| di cose molto notabili, pare molto conveniente descrivere